Curiosa toponomastica romana. Via dei Cessati Spiriti, una storia di fantasmi e briganti. In questa antica già presente nel Rinascimento, via i viaggiatori si recavano in un’osteria dove vi lasciavano parcheggiati i loro carri, che sparivano misteriosamente insieme ai loro
Roma Criminale. La faccia nera della medaglia di una città straordinaria. Regolano il narcotraffico, la prostituzione, addirittura l’opaca zona d’ombra dei rapporti con la politica e l’imprenditoria, l’usura, il gioco d’azzardo, le importazioni illecite, le merci contraffatte, il riciclaggio di
Expo 2030. Candidata la capitale, moltissime le possibilità che possa vincere. L’iniziativa potrebbe essere una preziosa occasione economica non solo per Roma ma per l’intera Europa. Roma è l’unica capitale europea ad essersi candidata per l’esposizione e potrebbe avere la
Lo sapevate? Nei sotterranei del Foro di Traiano di Roma esiste una colonia di granchi. Nei sotterranei dei Mercati di Traiano e della Basilica Ulpia, nel cuore del Foro di Traiano a Roma, vive una colonia di granchi, un’insolita e
Aristocrazia romana, il Nuovo circolo degli scacchi. Un salto nella classe nobile della città. Anche se con la nascita della Repubblica ormai i titoli nobiliari non sono più riconosciuti, le famiglie aristocratiche continuano de facto ad esistere, a riunirsi,
25 Aprile. Ricche iniziative a Roma per la Festa della liberazione. Un giorno cruciale per la storia d’Italia e simbolo della Resistenza. Eventi a Roma dal centro alla periferia. Vediamo i più significativi. Il 25 Aprile è un’importante festa
Orsi nel Lazio. Anche nella nostra regione sono presenti. Vediamo dove. Tra bioparchi, parchi nazionali e aree faunistiche ecco dove è possibile incontrare questo bellissimo animale. È di questi giorni la notizia dell’incidente dove ha perso la vita il runner
Parchi di Roma. A Lungotevere Pietra Papa il Parco Marconi trasforma il quartiere in uno dei migliori della città. Un ‘area di verde in una delle zone più commerciali della Capitale considerata per anni lingua di negozi, cemento e traffico.
Capocotta, spiaggia di misteri ad Ostia. Tra le dune dell’oasi naturale nudista e naturista, il controverso caso Montesi e Rino Gaetano. L’interessante storia di una delle spiagge più “libere” del litoraneo romano e protagonista di un caso giudiziario irrisolto che
Location cinematografiche romane. “Amore Tossico” di Claudio Caligari, tra Centocelle e Ostia. Un film cult girato tra la periferia romana ed il litoraneo laziale. Una pellicola sull’eroina da uno dei potenziali eredi morali di Pierpaolo Pasolini. Gli anni ‘80