È il 16 aprile del 2013 quando l’artista Maria Lai muore. Viene sepolta presso il cimitero del suo paese natale. Ma chi era questa personalità ogliastrina annoverata tra gli artisti più importanti dell’isola? Quali vicissitudini l’hanno portata a essere la
I paesi montani dell’Ogliastra, ma non solo, si sono risvegliati sotto la neve. Nella notte una copiosa precipitazione ha imbiancato la zona, anche a bassa quota. Uno spettacolo bellissimo, ma anche diversi disagi per tanti lavoratori, soprattutto nelle campagne. Intanto
E’ del Comune di Ulassai il progetto pilota selezionato dalla Giunta Regionale nell’ambito degli interventi finanziati con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei Borghi a rischio abbandono. La proposta
Tra le attrazioni naturalistiche più belle dell’Ogliastra (e dell’intera Sardegna) ci sono le Grotte Su Marmuri a Ulassai. «Le grotte di Su Marmuri (dal sardo “grotte di marmo”) – si legge sul sito ufficiale dell’attrazione – si trovano nel territorio
È una tragica storia di quasi novant’anni fa, quella che ha come protagonista l’aviatore Cesare Lai. Il tenente di Ulassai, il 3 agosto del 1933, mentre si apprestava ad atterrare nel campo di volo di Pra Plan, nelle montagne della
Oggi vi mostriamo in questa foto la forza poderosa delle cascate di Lequarci nel territorio di Ulassai. Il suggestivo scatto di oggi è stato realizzato da Lorenzo Marcialis, a cui vanno i nostri complimenti per la bellissima immagine che ci
Nella pagina FB Ulassai Turismo viene raccontata la storia di uno dei nuraghe simbolo del comune di Ulassai. Riportiamo integralmente il testo: “La sua fondazione risale agli anni tra il 1500 e il 900 A.C. nella famosa Età del Bronzo.
Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri di Jerzu hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di marijuana un 20enne e un 24enne, entrambi di Ulassai. Nello specifico, giunti in località “Taccu”, i militari hanno
A Ulassai, quando nella casa c’era un defunto, si riunivano tutti i parenti intorno e poi, prima di portarlo in chiesa, arrivava il falegname con al bara, dopo aver preso di mattina le misure. Invece in seguito le bare vennero
Alla fine del 2020, tre ragazzi di Ussassai – Fabrizio Deplano, Samuele e Antonio Loi – hanno deciso di mettersi in gioco creando un’associazione giovanile con lo scopo di valorizzare il proprio territorio e allo stesso tempo tutelarlo dal turismo