• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Ultime notizie su tradizione - Pagina 4 di 12 | Ogliastra - Vistanet
Ultime notizie su tradizione - Pagina 4 di 12 | Ogliastra - VistanetUltime notizie su tradizione - Pagina 4 di 12 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Migliaia a Seui per Su Prugadoriu: la Sardegna riscopre la sua anima antica 1 Novembre 2025
  • Ovodda, la famiglia dei cammelli barbaricini si allarga: Valentina è in dolce attesa 1 Novembre 2025
  • Un lanuseino tra i monti toscani: la storia che una lapide sussurra nel silenzio 1 Novembre 2025
  • Cabras, donna cade nel Rio Tanui: salvata dai Vigili del Fuoco grazie all’intervento di un vicino 1 Novembre 2025
  • Baunei Enduro Experience 2025: domani lo spettacolo torna sui sentieri del Supramonte 1 Novembre 2025
  • home
  • Ogliastra
  • tradizione
tradizione
ENOGASTRONOMIA Home Ogliastra

La ricetta Vistanet di oggi: “Is bianchittus”, molto di più che semplici meringhe

24 Gennaio 2021 Mario Marcis 0

I bianchini sardi sono un dolce tipico della Sardegna perché a differenza della meringa che si fa in tutta Italia, hanno le mandorle e il limone e soprattutto un cuore morbido, ecco la ricetta Apparentemente molto semplici da preparare, possono

attualità Home Ogliastra

A Gairo, il comitato “Sant’Antonio 1987” rende omaggio al Santo con la distribuzione dei dolci tipici

18 Gennaio 2021 La Redazione 0

  Nonostante il divieto, in tutta l’Isola, dei classici festeggiamenti legati a Sant’Antonio Abate e all’inizio del cosiddetto “Carnevale sardo”, alcune comunità ogliastrine hanno voluto onorare il Santo in modo simbolico. A Gairo, ogni 17 gennaio dal 1987, si è

Cultura Cultura ed eventi Home home-sardegna Ogliastra

Il sogno del tortoliese Michele Prestifilippo: “Collezionare gli abiti della tradizione sarda. Ora anche pezzi del Campidano”

13 Novembre 2020 La Redazione 0

  Il 31enne Michele Prestifilippo ha iniziato a collezionare da quando era un ragazzino abiti e monili tradizionali sardi, per preservarli dall’oblio e per valorizzarne e condividerne la bellezza e l’importanza storica, studiando e approfondendo le tematiche sociali e storiche

Home Ogliastra Rubriche Ogliastra

Salute e bellezza: l’asfodelo, una pianta indissolubilmente legata alle tradizioni di Sardegna

12 Settembre 2020 La Redazione 0

Comincia a fiorire proprio in questo periodo, l’asfodelo, una pianta spontanea, della macchia mediterranea di cui fin dalla notte dei tempi la gente di Sardegna ha saputo sfruttare tutte le proprietà, e forse per questo ha assunto un valore quasi

attualità Home home-sardegna Ogliastra

Storia, tradizione, specificità e fascino senza tempo. Una riflessione sulla donna sarda in abito tradizionale

19 Agosto 2020 La Redazione 0

A cura di Massimiliano Perlato   Fasciato da bende di seta, incorniciato da fazzoletti di raso, impreziosito da scialli finemente ricamati. È il volto della donna sarda, della donna in abito tradizionale: non è un volto qualunque. Un volto che

attualità Home home-sardegna Ogliastra

La formula contro l’aquila, predatrice di agnelli: un tuffo nella tradizione

17 Luglio 2020 Federica Cabras 0

L’aquila, si sa, un tempo – e non solo – era sempre in allerta per predare i piccoli agnelli. Ma in Sardegna, quella che aveva un rituale per ogni cosa del mondo, scacciarle era possibile con una precisa sequenza di

Home Ogliastra Rubriche Ogliastra

Salute e bellezza: l’asfodelo, una pianta indissolubilmente legata alle tradizioni di Sardegna

17 Luglio 2020 La Redazione 0

Comincia a fiorire proprio in questo periodo, l’asfodelo, una pianta spontanea, della macchia mediterranea di cui fin dalla notte dei tempi la gente di Sardegna ha saputo sfruttare tutte le proprietà, e forse per questo ha assunto un valore quasi

Le ricette dei lettori Ogliastra Rubriche Ogliastra

La ricetta di Vistanet. “Su coccoi cun s’ou”, l’uovo di Pasqua antico

12 Aprile 2020 La Redazione 0

Il pane per i bambini era un rituale per tutte le famiglie sarde: fin dai primi mesi di vita dei piccoli si confezionava per loro un pane adatto, con forma circolare o come bastoncino, facile da impugnare. Il pane delle

attualità Home home-sardegna Ogliastra

Lo sapevate? Per Pasqua in Sardegna è tradizione mangiare la mattina fave fresche, pecorino e salsiccia secca

12 Aprile 2020 La Redazione 0

Lo sapevate? Per Pasqua in Sardegna è tradizione (derivata dall’antica Roma) mangiare la mattina fave fresche, pecorino e qualche fetta di salsiccia secca. Un’usanza tipica soprattutto dei paesi del centro e dell’alto Oristanese: praticamente a digiuno si fa un aperitivo

attualità Home home-sardegna Ogliastra

La curiosità. Perché si mangia l’agnello a Pasqua? La tradizione affonda le radici in un tempo molto lontano

4 Aprile 2020 Federica Cabras 0

Agnello sì, agnello no. È una tradizione che, radicata in un tempo molto lontano, viene di questi tempi messa in crisi: ormai da anni, infatti, imperversa la lotta tra chi ama la carne e gli animalisti – in difesa dei

« Precedente 1 2 3 4 5 6 … 12 Successivo »


Baunei Enduro Experience

Baunei Enduro Experience 2025: domani lo spettacolo torna sui sentieri del Supramonte


pallavolo ragazzi sport giovani

Tortolì, “Pallavolo in strada”: domani Piazza Rinascita si trasformerà in un grande campo da gioco


Mattia Rubiu

Villagrande festeggia il giovane Mattia Rubiu: oro regionale nella lotta e nuovo podio nel judo

La lapide in Toscana per Pietro Pistis

Un lanuseino tra i monti toscani: la storia che una lapide sussurra nel silenzio

1 Novembre 2025 16:24 Michela Girardi Ogliastra

C’è una lapide, nascosta tra le colline lucchesi, che racconta una storia di coraggio e di lontananza. Pochi la notano, e ancor meno sanno che dietro quel nome inciso nella…

Tramonto infuocato a Tortolì

La foto: tramonto infuocato e nuvole a Tortolì

31 Ottobre 2025 18:29 La Redazione Belle storie d'Ogliastra

Uno dei più grandi laghi sotterranei d’Europa si trova in Sardegna: sapete dove?

26 Ottobre 2025 19:11 La Redazione Ogliastra
Lanusei, PH Alessandro Mulas

Lanusei all’imbrunire: un angolo d’Ogliastra attraverso l’obiettivo di Alessandro Mulas

22 Ottobre 2025 18:41 La Redazione La foto del giorno in Ogliastra

C’è qualcosa di magico nell’istante in cui il giorno cede il passo alla notte. Lo sa bene Alessandro Mulas, che in questo scatto ha catturato a Lanusei un tramonto che…

  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a