La Regione prevede interventi per mezzo miliardo per fronteggiare l’emergenza. Si tratta di una legge quadro con azioni di sostegno al sistema economico della Sardegna, a salvaguardia del lavoro e delle imprese. La Regione l’ha già trasmessa al Consiglio regionale.
In tanti siamo stati o siamo alla ricerca dell’abbinamento perfetto tra cibo e vino. Oggi, con il gastronomo seneghese Paolo Solinas, impareremo, quando assaggiamo qualcosa, ad apprezzarne le qualità, osservare il colore, notare la consistenza al palato, riconoscere i sapori
Ha auspicato che fosse l’ultima videoconferenza sull’emergenza codid-19, Christian Solinas quella di ieri sera nel consueto incontro coi giornalisti che per i pressanti impegni istituzionali aveva dovuto disertare diverse volte ultimamente. Il Governatore ha ripercorso tutte le tappe della sua
Il gastronomo seneghese Paolo Solinas ci illustra il procedimento esatto per preparare delle ottime favette con menta, il “piatto della rinascita” che gli insegnò la nonna. Le fave sono un alimento con una storia antica, spesso considerate come un legame
Da oggi, mercoledì 3 giugno, non c’è più limite agli spostamenti nelle regioni italiane. La Giunta Regionale della Sardegna ha emanato una nuova ordinanza, la numero 27 del 2 giugno, per regolamentare i flussi e gli ingressi nell’Isola. Ecco in
«Da domani si torna con la mobilità tra le regioni, oggi sembra una conquista, ce l’abbiamo fatta col sacrificio di tutti e torniamo a questa nuova normalità – ha affermato il Ministro Boccia – da domani c’è libertà di circolazione
«Se non si dovesse raggiungere un’intesa con il Governo sul passaporto sanitario entro il 3 giugno, la Regione Sardegna è pronta ad attivare un altro sistema di controlli – ha annunciato Solinas ospite alla trasmissione Agorà su Rai 3- proveremo
«La domanda chiave in questo momento è una sola: come arriveranno in Sardegna i due milioni e mezzo di turisti previsti dal Presidente della Regione? Come raggiungeranno la nostra isola se la drammatica situazione in cui versa la rete dei
«Non avevamo in mente né una polemica né una protesta, abbiamo semplicemente proposto un tema: la riapertura propone una sfida importante, per il paese, per la ripresa, ma deve essere coniugata con un sistema di controlli che garantiscano la sicurezza
Si era parlato di rinviare la riapertura di una settimana, ma evidentemente il Governo ha deciso di non rimandare ulteriormente. La situazione sarà costantemente monitorata e se in questi quattro giorni che mancano alla riapertura dovesse registrarsi un aumento significativo