• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Ultime notizie su scultura | Ogliastra - Vistanet
Ultime notizie su scultura | Ogliastra - VistanetUltime notizie su scultura | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Tortolì accoglie “Orme d’Ombra”: il cammino di Rosalba Castelli contro la violenza di genere attraversa la Sardegna 23 Ottobre 2025
  • Jerzu, inaugurato un nuovo sentiero panoramico immerso nella natura selvaggia dell’Ogliastra 23 Ottobre 2025
  • Jerzu in lutto: addio a zia Maria Laconi, 106 anni, l’ultracentenaria più longeva del paese 23 Ottobre 2025
  • Orani, corsa clandestina a cavallo tra le vie del paese: denunciati otto giovani dai carabinieri 23 Ottobre 2025
  • Lanusei all’imbrunire: un angolo d’Ogliastra attraverso l’obiettivo di Alessandro Mulas 22 Ottobre 2025
  • home
  • Ogliastra
  • scultura
scultura
scultura pane zichi di bonorva
Home Lo sapevate OG Ogliastra

Lo sapevate? In Sardegna c’è una scultura di 3 metri dedicata a un pane tipico, lo zichi. Ma dove?

27 Settembre 2024 Maria Luisa Porcella Ciusa 0

La scultura dedicata al pane Zichi, realizzata dall’artista sardo Giuseppe Carta, un tributo visivo di grande impatto alla tradizione e all’identità del territorio del Logudoro, si trova a Bonorva. L’opera, alta tre metri e fatta di acciaio e resina policroma,

attualità Home home-sardegna Ogliastra

Cane cieco e sordo ucciso brutalmente: una scultura di sabbia di Nicola Urru esprime tutta l’indignazione

9 Settembre 2024 Michela Girardi 0

Alex, un cane anziano, cieco e sordo, è stato brutalmente picchiato da un gruppo di adolescenti a Bono, nel Sassarese, durante i festeggiamenti di San Raimondo, morendo dopo tre giorni di agonia. In risposta a questa violenza, l’artista Nicola Urru

attualità Home home-sardegna Ogliastra

Nicola Urru e la nuova scultura di sabbia: un grido contro l’assalto eolico in Sardegna

20 Agosto 2024 Michela Girardi 0

L’artista sardo Nicola Urru ha realizzato una nuova e potente scultura di sabbia, che affronta uno dei temi più dibattuti dell’estate: l’installazione dei parchi eolici in Sardegna. La sua opera, un altorilievo di 15 metri sulla spiaggia di Platamona, al

attualità Home home-sardegna Ogliastra

Orsa Kj1, ultima vittima della violenza dell’uomo, celebrata dall’artista di sand art, Nicola Urru

17 Agosto 2024 Maria Luisa Porcella Ciusa 0

La vicenda dell’orsa Kj1, abbattuta a fine luglio per ordine della Provincia autonoma di Trento, continua a suscitare emozioni e riflessioni, stimolando la creatività di vari artisti. Dopo l’omaggio dello street artist Ozmo, anche Nicola Urru, l’artista sardo di sand

Home Ogliastra Primo piano primo-piano-sardegna

Una scultura in sabbia per Gigi Riva: l’inconfondibile numero 11 sulla maglia e sullo sfondo il mare di Sardegna

30 Gennaio 2024 Maria Luisa Porcella Ciusa 0

Non poteva mancare il mitico Gigi Riva tra le opere di sabbia dello scultore Nicola Urru. E infatti eccolo qui, con l’immancabile pallone tra i piedi e la maglia numero 11 sulla spiaggia di Platamona a Sassari. A pochi giorni

attualità Home home-sardegna Ogliastra

La Fenice, l’animale mitologico simbolo di rinascita: l’ultima opera di Nicola Urru, scultore di sand art

28 Gennaio 2024 Maria Luisa Porcella Ciusa 0

L’Araba Fenice secondo la leggenda rinasce dalle proprie ceneri dopo la morte e proprio per questo motivo, simboleggia la capacità di far fronte in maniera positiva alle avversità, coltivando le risorse che si trovano dentro di noi. Secondo una versione

attualità Home home-sardegna Ogliastra

La scultura di sabbia di Gesù Bambino realizzata dall’artista Nicola Urru

23 Dicembre 2023 Maria Luisa Porcella Ciusa 0

E’ con una poesia di Salvatore Quasimodo che l’artista Nicola Urru accompagna le immagini della sua ultima opera realizzata nella spiaggia di Platamona. Riportiamo di seguito la poesia e il commento dell’artista di sand-art. Natale. Guardo il presepe scolpito, dove

attualità Home home-sardegna Ogliastra

La Dea Madre, il meraviglioso omaggio su sabbia dell’artista Nicola Urru

6 Ottobre 2023 Maria Luisa Porcella Ciusa 0

Si trova come sempre nella spiaggia del terzo pettine di Platamona anche l’ultima realizzazione dell’artista Nicola Urru: la bellissima scultura di sabbia raffigura la Dea Madre e vuole essere un omaggio a tutte le donne. Come sempre lo scultore accompagna

attualità Home home-sardegna Ogliastra

“Alle donne rivoluzionarie”, la scultura di sabbia di Nicola Urru

17 Settembre 2023 Maria Luisa Porcella Ciusa 0

Di seguito il post dell’autore, Nicola Urru, della bellissima e significativa scultura realizzata nella spiaggia di Platamona. “Alle donne rivoluzionarie, alla libertà di non dover vivere come “utili schiave”, a tutte quelle donne che rivendicano da secoli la loro uguaglianza

Cultura Cultura ed eventi Home home-sardegna Ogliastra

Platamona, un’enorme scultura di sabbia per ricordare Giulia Tramontana

4 Giugno 2023 Michela Girardi 0

La vicenda della giovane Giulia Tramontana, uccisa dal compagno mentre era incinta di sette mesi, ha sconvolto l’intero paese. In tanti si sono prodigati, anche tra gli artisti, per preservare il ricordo della 29enne e per lanciare messaggi forti contro

1 2 Successivo »


Rally Terra Sarda Tortolì PH Anna Piroddi

Ultimo giorno del Rally Terra Sarda: oggi la sfida entra nel vivo tra Tortolì e Barisardo



Tortolì accende i motori per il Rally Terra Sarda 2025: grandi emozioni previste nel weekend


Marcello Peddiu, Villagrande

Villagrande, successo per la prima prova di selezione provinciale 3^ Categoria di biliardo

Murra, La foto di Monica Selenu nel centro di Oniferi ( PH Fabio Contu)

Perchè in passato era proibito giocare a Sa Murra in pubblico?

21 Ottobre 2025 12:24 Michela Girardi Ogliastra

“Sa Murra”, gioco antichissimo, si lega nell'immaginario comune subito alla Sardegna ma affonda le radici nell’Antico Egitto e nell’epoca romana (allora si chiamava Micatio). Anche Manzoni ne parla ne I…

Il segreto della longevità in Sardegna passa dalla tavola: ma cosa mangiano i centenari?

21 Ottobre 2025 11:49 La Redazione Ogliastra
PH Tempio Pausania Inn

In Sardegna esiste una stazione ferroviaria degli anni Trenta decorata con quadri famosi: sapete dove?

20 Ottobre 2025 10:34 La Redazione Ogliastra
Lanusei, PH Alessandro Mulas

Lanusei all’imbrunire: un angolo d’Ogliastra attraverso l’obiettivo di Alessandro Mulas

22 Ottobre 2025 18:41 La Redazione La foto del giorno in Ogliastra

C’è qualcosa di magico nell’istante in cui il giorno cede il passo alla notte. Lo sa bene Alessandro Mulas, che in questo scatto ha catturato a Lanusei un tramonto che…

  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a