Avete mai sentito parlare di “unturzu”, “àbbila ossàrja” o “gutturju ossarju”? Sono solo alcuni dei nomi in “Limba” con i quali è denominato il maestoso gipeto. Questo rapace è comunemente conosciuto come avvoltoio barbuto, molto probabilmente a causa delle particolari
Nella giornata di ieri, una coppia di coniugi 70enni è stata ricoverata nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale di San Gavino Monreale, per intossicazione. Avrebbero mangiato per errore della mandragora, contenute tra le foglie della bietola, regalata dalla vicina di
La Sardegna si dimostra ancora una volta uno scrigno della botanica, capace di custodire al suo interno rari tesori naturali, in un tripudio di biodiversità. Il Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale qualche tempo fa, in collaborazione
La foto di oggi è stata scattata da Serena Porcu a Seui. Nel meraviglioso scatto, si può ammirare la locale stazione ferroviaria incorniciata in una soffice coltre bianca di neve. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] (indicando
I paesi montani dell’Ogliastra, ma non solo, si sono risvegliati sotto la neve. Nella notte una copiosa precipitazione ha imbiancato la zona, anche a bassa quota. Uno spettacolo bellissimo, ma anche diversi disagi per tanti lavoratori, soprattutto nelle campagne. Intanto
La compagnia aerea ITA Airways ha comunicato che sono in vendita i voli in continuità territoriale da Roma Fiumicino e Milano Linate verso Alghero, Olbia, Cagliari e viceversa per volare dal 15 maggio. Nella nota ufficiale Ita ha affermato che
Vi sarà capitato, durante un viaggio sulla Strada Statale 125 poco dopo Tertenia al km 88.400, di notare l’indicazione del pozzo sacro “Is Pirois”. Noi siamo andati a visitarlo nei giorni scorsi, per voi. Il manufatto di epoca nuragica, prende
Cagliari piange il piccolo Alessandro, scomparso all’età di 11 anni dopo una lunga lotta contro una grave patologia. Appena qualche settimana fa, aveva potuto coronare il suo sogno di incontrare il suo grande idolo Zlatan Ibrahimović e gli altri calciatori
Il muflone è uno degli animali più rappresentativi della Sardegna, maestoso ed elegante lo possiamo incontrare nelle foreste dell’Isola. In queste spettacolari foto di Elisabetta Meloni, realizzate nelle campagne di Seui, possiamo ammirare questi splendidi animali. Non sarà stato facile
Il grande commediografo greco Menandro sosteneva: “Muore giovane chi agli dei è caro”. Un’affermazione che senza dubbio offre una risposta ad un lutto prematuro e allo stesso tempo rappresenta un tentativo di attenuare il dolore dei vivi, di chi sopravvive