Il consigliere PD Corrias: un unico medico specialista non è sufficiente a garantire il servizio, la Regione trovi le risorse. Il servizio di oncologia in Ogliastra continua a essere sulle spalle di un unico medico specialista. «È da mesi che
Un 28enne marocchino, vecchia conoscenza delle forze dell’ordine, è stato picchiato, nel pomeriggio, in zona Sant’Elia, sotto lo stadio. Il giovane è finito in codice giallo al Policlinico di Monserrato. I carabinieri del Radiomobile hanno acquisito le immagini delle telecamere
Il sindaco di Nuoro Andrea Soddu ha partecipato, stamane, al flash mob per chiedere l’immediata riapertura dell’Hospice dell’ospedale nuorese Zonchello. Con lui, altri primi cittadini del nuorese e Confindustria. «È stato uno splendido esempio di partecipazione e sensibilizzazione che ha
“La prima impressione è quella di una struttura in via di smantellamento, che, pezzo dopo pezzo, si sta spogliando dei suoi punti di forza. Ebbene, al termine della visita l’impressione è confermata del tutto. Appare così oggi l’Ospedale San Francesco
Non ce l’ha fatta purtroppo Mario Sini, operaio nuorese, deceduto nel reparto di rianimazione dell’ospedale San Francesco dove era ricoverato in gravissime condizioni – come riporta Ansa -. Nella giornata di ieri, il 66enne era precipitato da un ponteggio dove
All’ospedale Mastino di Bosa si registra un focolaio tra i pazienti: 14 casi su 20 ricoverati, mentre nessuno degli operatori sanitari, tutti vaccinati, è stato colpito dal virus. Tutti i 14 pazienti – come riporta Ansa Sardegna – sono stati
Nella prossima riunione di martedì 27 marzo, oltre alla proposta di legge sul nuovo assetto degli enti locali in Sardegna e che coinvolge da vicino l’Ogliastra, è stato inserita all’Ordine del giorno la discussione sull’interpretazione autentica del provvedimento “Ridefinizione della
Un mese di stop per le risonanze magnetiche all’ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei. Alla base di questo disagio che dirotterà i pazienti ogliastrini a Cagliari e a Nuoro, l’errore di un operatore addetto alla sanificazione, che ha smagnetizzato
Un cane bull terrier ha azzannato un tredicenne di Uta. Secondo quanto riportato da L’Unione Sarda, il ragazzino stava passeggiando con gli amici quando all’improvviso l’animale ha infilato la testa tra le sbarre del cancello di un cortile privato, aggredendolo.
L’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, ha convocato un tavolo urgente con i commissari straordinari dell’Ares-Ats e dell’Assl di Nuoro, nonché con il direttore di presidio dell’ospedale San Francesco. I problemi del principale nosocomio barbaricino saranno al centro dell’incontro che