Da martedì sera è scomparsa ogni traccia di Stefano Muceli, un 58enne allevatore di Cardedu. Nonostante l’impiego di un elicottero e l’impegno delle squadre del Soccorso alpino e speleologico, del Soccorso alpino della Guardia di Finanza e dei Vigili del
Nelle ultime 72 ore il Servizio di Igiene Pubblica ha comunicato cinque nuove avvenute negativizzazioni e/o dichiarate guarigioni. «Auguriamo a tutti gli interessati un buon rientro alle loro normali attività» affermano gli amministratori. Positività accertate a Jerzu allo stato attuale:
Confermata la grande partecipazione dei cittadini baunesi anche a questo secondo screening organizzato dalla Regione Sardegna: 1840 circa i test eseguiti (contro i 1870 nel primo screening). 2 le positività rilevate oggi 12 gennaio da confermare con test molecolare. Le
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registra un nuovo caso nella Città Metropolitana di Cagliari, una persona recentemente rientrata in Italia da un Paese extra UE e che ora si trova in isolamento domiciliare. Sono 1.462 i casi di
In totale dall’inizio della diffusione del virus sono 1283 i positivi nell’Isola, 3 più di ieri, le persone che sono state sottoposte al test sono 21395, nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 294 test. Si contano però 398 persone
Cresce la paura da contagio da Coronavirus e, con esso, i miti da sfatare. L’OMS è molto chiara, a tal riguardo: sul Sito delle Nazioni Unite si può leggere un elenco delle convinzioni errate che, prodotte dal panico, vanno ridimensionate.
Il 2020 è arrivato e Vistanet Ogliastra non può che ringraziare i suoi lettori per il 2019 trascorso insieme. Un anno fatto di lavoro, notizie e soprattutto crescita personale e professionale di chi, per 12 mesi, ha coltivato quotidianamente uno
Mattia ha 18 anni e vive a Triei assieme alla sua famiglia. Studente dell’ultimo anno dell’Istituto tecnico industriale, oltre alla passione per la meteorologia, coltiva anche quella per il marketing e le telecomunicazioni. Il suo amore per la meteorologia è
«Da quando l’emergenza si è presentata, non ci siamo mai arresi e grazie a lavoro e impegno oggi riusciamo a dare una risposta importante al territorio dell’Ogliastra e ai suoi cittadini». Sono parole di soddisfazione quelle dell’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu.
Il 29 maggio a Bari Sardo si è parlato di PUL, il Piano di Utilizzo dei Litorali. Il Piano rappresenta per il territorio un’opportunità di sviluppo e di crescita turistica. L’incontro, promosso dall’amministrazione comunale guidata da Ivan Mameli, era aperto