Ieri, nell’Auditorium Fraternità di Tortolì, si è tenuta la presentazione ufficiale della Prima Squadra, della Femminile e della Giovanile della Costa Orientale Sarda per la stagione 2024/25, davanti a circa 500 persone. L’evento ha visto la partecipazione di numerose autorità
Il mondo dei rettili è poco conosciuto, ammantato di stigmi vecchi come il mondo e sottovalutato – si pensi a quante specie in natura estinte possono continuare a sopravvivere grazie alla passione dei terraristi. Poi, c’è sempre chi viene animato,
«Vivere con l’endometriosi significa avere una vita limitata. Questa malattia ti isola, in più molti la conoscono di nome ma in modo errato, non sanno cosa comporta. “Endometriosi?” mi dicono “Ma non è quel problema all’utero che non fa avere
I militari della Stazione Carabinieri di Tortolì, unitamente ad altro personale della Compagnia Carabinieri di Lanusei, dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sardegna di Abbasanta, del Nucleo cinofili di Abbasanta e con il supporto dei militari della Compagnia Carabinieri di Jerzu,
«L’uomo senza l’ape non può vivere.» Pierpaolo Loi, apicoltore villagrandese, così descrive il rapporto che intercorre tra noi esseri umani e questo insetto così maestoso ed elegante, che mai attacca se non per difesa e che tanti – erroneamente –
In questo scatto, gentilmente concessoci da Gianfranco Loi, la sua famiglia, genitori e figli. Suo nonno, Giovanni Antonio Loi, con sua nonna, Giulia Cadeddu, sono agli angoli e al centro ci sono i figli: Maria, il padre di Gianfranco,
Lo yoga è una disciplina nata in India migliaia di anni fa allo scopo di migliorare la vita dei praticanti sia a livello fisico che spirituale. Non a caso la parola “yoga” significa “unione” e, nonostante molte persone oggi credano
Alla fine del 2020, tre ragazzi di Ussassai – Fabrizio Deplano, Samuele e Antonio Loi – hanno deciso di mettersi in gioco creando un’associazione giovanile con lo scopo di valorizzare il proprio territorio e allo stesso tempo tutelarlo dal turismo
Finanziati dal Ministero dell’Interno, con un importo di 100.000 Euro, sono iniziati i lavori di manutenzione straordinaria finalizzata alla messa in sicurezza, all’efficientamento energetico e alla riqualificazione della piazza Luigi Loi, di fronte alle scuole elementari. Dopo la rimozione
Un arresto cardiaco ha portato via troppo presto uno degli uomini più stimati della comunità jerzese, il professore e scrittore Gianfranco Loi. Insegnante di matematica e fisica da alcuni anni in pensione e autore di vari volumi dedicati alla storia