Ă il 20 aprile del 1964 quando accade un fatto che cambierĂ notevolmente il futuro dei bambini â sĂŹ, certo, è vero, ma anche degli adulti â di tutto il mondo: da uno stabilimento ad Alba esce il primissimo vasetto di Nutella. La sostanza densa
Nuova tappa del caffè letterario itinerante di Margherita Musella: il prossimo appuntamento sarĂ sabato 31 agosto alle 18 e 30 in pineta, a Girasole â vicino al mare â, presso il Chiosco Relax di Patrizia Piras per presentare il libro
Un’ anomalia allo scambio ha fatto mettere di traverso la carrozza su un secondo binario. La corsa del Trenino Verde che era in programma ieri nella giornata di Ferragosto è saltata a causa di un problema allo scambio. Il mezzo
Occhi puntati alla volta celeste il 19 luglio prossimo per una serata dedicata al sistema solare con âOsservando le stelle a Perdasdefoguâ. Lâaviosuperficie Aliquirra ospiterĂ lâevento per grandi e piccini. Questa sera lâastrofisica Barbara Leo, divulgatrice scientifica, e presidentessa dell’associazione
La Cavalcata sarda è un evento culturale e folkloristico tradizionale che si tiene ogni anno a Sassari in primavera, durante il quale gruppi di persone provenienti da tutta la Sardegna si riuniscono per una sfilata a piedi, a cavallo o
La colorata manifestazione TortolĂŹ in Fiore ha fatto il suo ritorno nelle vie di TortolĂŹ. Dopo un periodo di pausa durato alcuni anni, le talentuose infioratrici della cittĂ ieri hanno ripreso a creare le loro meravigliose opere dâarte lungo via
Grande successo di pubblico ieri, per il ritorno de Su Marti Perra dopo due anni di interruzione a causa dell’epidemia da Covid 19. L’evento, giornata centrale del Carnevale Gairese, è stato organizzato dall’Associazione Culturale “Su Maimulu” e ha richiamato nel
Parole, parole, paroleâŚma non soltanto parole: ci vogliono tanta audacia e tutto lâincanto delle notti dâestate per la prima edizione di Costellazioni Letterarie. Mancano pochi giorni alla serata inaugurale della speciale rassegna che il Comune di Lotzorai ha creato ad hoc per portare in questo
Ogni anno in occasione della festa nazionale della Romania la Cgil sarda e Filcams regionale organizza diversi eventi per la comunitĂ rumena. Pochi giorni fa l’Ogliastra è stata protagonista di questo evento. ÂŤNel 2018/2019 abbiamo invitato un gruppo folk della
Grande successo per la diciannovesima edizione di Pane e Olio ad Ilbono, finianzata con i fondi dell’Unione dei Comuni e dal Comune di Ilbono. La sua realizzazione è stata affidata al CCN che insieme a tante associazioni no profit hanno