Sa omu ‘e Orgia (La casa di Orgia) era un tempio a megaron, sul tipo dei templi greci, che si trovava presso Esterzili. Ora di quel tempio non esistono che le fondazioni e il nome di Orgia (o Giorgia), è
Esterzili. L’ultima bellissima e significativa opera murale dell’artista Mauro Patta che racconta dei centenari di Sardegna ma soprattutto di futuro. “L’opera è una dedica ai tanti centenari di Esterzili, un primato che anche questa piccola comunità può vantare”, scrive Patta.
“La Sardegna, una terra pazzesca che andrebbe scoperta oltre le sue coste super turistiche. Per lavoro ho l’immensa fortuna di essere invitato in paesi e luoghi, che difficilmente entrerebbero in un itinerario turistico, pur avendo una bellezza immensa”. Così comincia
Is cocoeddas sono le “cugine” dei più conosciuti culurgionis. La pasta, detta su su pillu, è la stessa che viene utilizzata per la preparazione de is culurgionis ed è composta principalmente da farina, semola e acqua e viene lavorata come
Sa omu ‘e Orgia ( La casa di Orgia) era un tempio a megaron, sul tipo dei templi greci, che si trovava presso Esterzili. Ora di quel tempio non esistono che le fondazioni e il nome di Orgia ( o
Un bellissimo scatto del monte Santa Vittoria di Esterzili, realizzato dal fotografo Fabrizio Bibi Pinna e contenuto nel libro realizzato insieme alla fotografa Alessandra Cossu “La Sardegna oltre al mare”. Il monte raggiunge l’altezza di 1.220 metri sul livello del
Come molti di voi sanno, sul Monte Santa Vittoria di Esterzili, si trova uno dei più grandi templi a megaron di tutto il Mediterraneo. Si tratta di “Sa Domu de Orgia”, dove Orgia pare sia stata una potente maga vissuta
Sui finanziamenti del Fondo di sostegno ai comuni marginali per gli anni 2021-2023 è stata fatta richiesta di chiarezza, sollecitati dai Sindaci come Renato Melis di Esterzili, sui motivi perché alcuni Comuni della Sardegna siano stati esclusi e non compaiano
Manifestazione sulla strada statale 198 da parte degli abitanti della Barbagia di Seulo. Un corteo ha percorso la strada tra Esterzili e Seulo per rivendicare il diritto alla sanità. Da troppo tempo ormai i cittadini di questa zona della Sardegna
Mario Porcu, un operaio 60enne dell’Agenzia Forestas, ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto nella notte 13 giugno nel centro abitato di Esterzili. Per cause ancora in via di accertamento, ha perso il controllo dell’auto schiantandosi su un