Sabato 24 agosto, la tradizionale Sagra della Carne di Capra ritorna a riempire di sapori e profumi la nostra amata Piazza Principessa di Navarra. Questo evento, ormai diventato un appuntamento imperdibile per gli abitanti del paese e per i visitatori,
La chiamano la terra della longevità perché, in essa, il connubio tra aria genuina, cibo sano, natura incontaminata e qualità di vita ha dato luogo a una delle cinque blue zone del mondo, uno dei cinque posti sulla Terra dove
Viene chiamato “La Porta dell’Ogliastra” per via della sua posizione strategica ed è caratterizzato da un mare che più trasparente di così non si può, calette dall’aspetto paradisiaco, una cattedrale di porfido rosso e infiniti posti da visitare: adagiato sulla
Premi importanti per le aziende Coldiretti e per gli allevamenti sardi in tante competizioni tra cui l’edizione numero 11 della Mostra nazionale del Libro genealogico della razza charolaise, ma anche la Mostra nazionale del Libro genealogico della razza limousine (19°
“Seulo riparte dal maiale perché del maiale non si butta niente”, così Fabio Puddu, dell’associazione Culturale Su Scusorgiu di Seulo, che presenta la seconda edizione di “Procargius”, con un fuoco sempre acceso. Cucinare, degustare imparando le ricette tipiche di Seulo.
Abbiamo visitato le Rocce Rosse, la spettacolare cattedrale di porfido rosso adagiata su scogliere e ciottoli che fa innamorare chiunque abbia la fortuna di passarci davanti, e non ci siamo fatti sfuggire un bagno refrigerante a Cala Moresca, piccolo angolo
Consigli, trucchi e prodotti per prepararsi al meglio alla Pasquetta, che apre ufficialmente la stagione delle grigliate. Grigliatori di tutto il mondo unitevi, arriva il momento dell’anno che apre la stagione del Barbecue. Che sia di carne o di tofu,
Nell’ambito dell’attività antifrode svolta presso la sala arrivi internazionali dell’Aeroporto “Olbia – Costa Smeralda”, i Funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM) di Sassari, in servizio presso la Sezione Operativa Territoriale di Olbia in collaborazione con i militari della Guardia di
Un appuntamento imperdibile dell’estate ogliastrina. Squadra in campo da questa mattina per sistemare la Piazza che ospiterà questa sera la XXXIX edizione della Sagra della carne di capra. Appuntamento a partire dalle 19 in Piazza Principessa di Navarra a Santa
Il programma dei festeggiamenti previsti per questa sera: ore 10:00 – Centro storico – Apertura stand dei vari artigiani locali e del museo etnografico ore 11:00 – Centro storico – Giro dei murales per le vie del paese ore 12:00 – Centro