Anticipo dâestate: in arrivo migliaia di turisti per Pasqua. Boom di passeggeri negli scali aeroportuali sardi. Traffico enormemente cresciuto a Olbia e Cagliari negli aeroporti per Pasqua. A Olbia, dal 13 al 18 aprile, si stimano circa 31mila passeggeri con
La sua è un passione nata quando era ancora adolescente e che ha continuato a coltivare anche quando era incinta. Carlotta Zamuner, cagliaritana classe â82, pratica con maestria lâacrobatica aerea, una disciplina praticata da acrobati e circensi tramite attrezzi sospesi
Arriva anche in Sardegna la prima birra artigianale senza glutine per i celiaci. Primula, questo il nome, da oggi sarà disponibile al pubblico fino a esaurimento scorte. Prodotta dal Birrificio Mezzavia di Selargius, è frutto della collaborazione tra lo stesso birrificio
ÂŤIl Cagliari è Campione dâItalia, la folla si riversa in campo senza peraltro eccessiva indisciplina ma diremmo, quasi con pacatezza, con molto civilismo come del resto è costume della folla sarda, mentre Riva e Gori non riescono a liberarsi dallâabbraccio
à stato un pomeriggio diverso dal solito quello che gli avventori del Centro commerciale Le Vele-Millennium di Quartucciu hanno vissuto sabato 8 aprile quando, facendo shopping, si sono trovati faccia a faccia con dei commessi speciali: quattro inviati de Le Iene,
Ieri, intorno alla mezzanotte, la Sala Operativa dell’Ufficio circondariale marittimo di Arbatax è stata contattata dal comando di bordo della Tirrenia Athara, che si trovava in navigazione nella tratta Civitavecchia-Cagliari, a circa 94 miglia nautiche dal porto di Arbatax riferendo
Il Joint Research Center (JRC), centro di ricerca della Commissione europea ha utilizzato il modello SYMBOL, elaborato da Riccardo De Lisa e Stefano Zedda, docenti del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dellâUniversitĂ degli Studi di Cagliari, per stimare la
Il 31 marzo il Gruppo Folk Sant’Anna di TortolĂŹ ha risposto all’invito di Giorgio Garau, Giuliano Marongiu e dell’associazione “Non abbiate paura…siamo con Voi” a prendere parte ad una tappa del ricco calendario di “Pasqua al Businco“. L’ospedale oncologico cagliaritano,
National Geographic celebra le mete del Mediterraneo e tra le cinque perle insolite dellâantico mare câè anche Cagliari. Solitamente sottostimate ma adesso riscoperte per un turismo nuovo, per mete diverse dal solito che si diversifichino dal solito viaggio a Roma
LâUniversitĂ di Cagliari scende in campo in un progetto di ricerca per il recupero dei metalli preziosi da rifiuti elettronici. Si terrĂ nel laboratorio caratterizzazione e recupero dei metalli, al dipartimento di Scienze, chimiche e geologiche, della Cittadella universitaria di