Il nome di Bari Sardo, comune situato nella regione dell’Ogliastra in Sardegna, affonda le sue radici in eventi storici di rilievo. L’origine della sua attuale denominazione risale al 14 settembre 1862, quando con il Regio Decreto n. 825, il Re
Come eravamo: un tuffo nel passato con una cartolina da Bari Sardo, anno 1972. Tra i ricordi più preziosi da conservare nel cassetto della memoria, quello legato alla vecchia scatola delle cartoline ricevute nel corso della vita occupa un posto
Momenti di panico per un automobilista di Baunei che, durante la scorsa notte, ha visto la sua auto prendere improvvisamente fuoco mentre percorreva il tratto della nuova Orientale, tra Bari Sardo e Tortolì. Il conducente, accortosi del fumo proveniente dal
Tre chef, ognuno con la propria identità, interpreteranno i piatti tipici della tradizione bariese, tra questi, Luca Pappagallo, star di Food Network Italia, che sarà protagonista a Cosa Bona e Bariesa il 5 e 6 ottobre in un’esclusiva sessione di show cooking. Con lui, Marina Loi, chef di Bari Sardo e Federico Fanni, giovane
«La mia mission quotidiana quando si parla di arte è la comunicazione. Nel mio lavoro ci metto testa e cuore, il mio bagaglio tecnico culturale e la ricerca estetica e comunicativa.» Nicola Puddu, 34enne bariese, è un artista, sì, ma
L’associazione Is Cortes de Bari, nata quest’anno con l’obiettivo di promuovere le tradizioni antiche del paese, è lieta di annunciare l’evento “Sa Cogina Antiga”, una manifestazione dedicata alla valorizzazione della cultura e della gastronomia locale. Dopo il grande successo ottenuto
Una bella novità per Bari Sardo. Ad annunciarlo è l’assessore Nicola Angius: “Dopo l’apertura del primo tratto della nuova litoranea che a breve verrà illuminata, da oggi ci sarà la possibilità di fare sport nella nuova area fitness installata lungo
Intorno all’una della notte scorsa, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Lanusei è intervenuta a Bari Sardo in località “Planargia” per l’incendio di un box container ad uso ufficio di un cantiere in disuso. I vigili del
Affetto da sclerosi laterale amiotrofica, Michele Riontino di Bari Sardo chiede supporto attraverso una raccolta fondi su GoFundMe, “Un aiuto per Michele”, per l’acquisto di un furgone attrezzato che gli permetta di potersi muovere liberamente. Il furgone verrà messo a
Tra i tanti ricordi da custodire gelosamente, quello della scatola delle cartoline ricevute durante la vita merita un posto sul podio. Ormai in disuso, la pratica di spedire cartoline era molto utilizzata nel periodo in cui le comunicazioni, soprattutto telefoniche,