La giunta comunale di Nuoro, ieri, ha approvato lo schema di bilancio di previsione 2021/2023, con oltre un mese di anticipo rispetto alla scadenza fissata dal Governo che in virtù della attuale situazione sanitaria ed economica ha fissato il termine
Nella prossima riunione di martedì 27 marzo, oltre alla proposta di legge sul nuovo assetto degli enti locali in Sardegna e che coinvolge da vicino l’Ogliastra, è stato inserita all’Ordine del giorno la discussione sull’interpretazione autentica del provvedimento “Ridefinizione della
“Mentre in Sardegna migliaia di anziani over 80 e di persone affette da gravi patologie attendono ancora il vaccino, scopriamo che centinaia di under 50, talvolta anche under 30, sono stati già vaccinati perché appartengono ad associazioni di categorie
Sulla campagna di vaccinazione anti Covid in Sardegna, fa chiarezza l’assessore della Sanità Mario Nieddu. Come riporta ANSA, afferma l’esponente della Giunta Solinas: “La Sardegna è perfettamente in linea con le indicazioni del Governo sulla vaccinazione anti Covid”. Spiega Nieddu:
Al via in Sardegna, la prima parte delle consultazioni con i sindaci dei territori coinvolti per i servizi di collegamento marittimo da e verso le isole minori. L’assessore regionale dei Trasporti, Giorgio Todde, ha invitato i primi cittadini, le Compagnie
“Nonostante le rassicurazioni fornite dalla Regione, la Sardegna resta ancorata all’ultimo posto nella graduatoria nazionale per numero di vaccinati. Maglia nera che la nostra isola condivide soltanto con la Calabria”. “In questo momento siamo convinti che debba prevalere il
Rimandata l’approvazione del testo unico degli Enti locali che porterà a sei le Province e a due le Città metropolitane in Sardegna. La seduta in Consiglio regionale in programma per domani – come riporta L’Unione Sarda – non si terrà
A Nuoro, sta creando diverse polemiche l’adesione da parte dell’Amministrazione comunale al network dei comuni ‘Amici della Famiglia’. A tal proposito Liberu, attraverso il suo rappresentante Francesco Guccini, chiederà chiarimenti sulla vicenda – con un’interrogazione – viste le posizioni dell’associazione
Oltre due ore di dibattito nell’ultimo consiglio comunale del 17 marzo tenutosi in videoconferenza durante il quale sono stati affrontati cinque punti all’ordine del giorno richiesti dalla Minoranza. La seduta ha avuto inizio con la discussione sullo stato di attuazione
Ripartono le vaccinazioni AstraZeneca in Sardegna, le parole della capogruppo alla Camera dei deputati e componente della Commissione affari sociali e sanità Mara Lapia. “La fallimentare gestione delle vaccinazioni in Sardegna da parte di ATS, la pessima amministrazione dell’emergenza da