Lo sapevate? Quale è il nome sardo di Cala Mariolu, la perla del golfo di Orosei? Immaginate un luogo dove il cielo si fonde con il mare in un abbraccio di colori surreali, dove la natura selvaggia incontra acque cristalline
Nelle affascinanti terre più profonde della nostra Isola, Aritzo custodisce un tesoro naturale di rara bellezza: la foresta di Alase. Dopo Monte Limbara, vi portiamo alla scoperta di questo vasto complesso forestale che si estende per 1565 ettari, abbracciando la
Nell’incantevole scenario della Sardegna, la città di Lanusei ospita uno degli osservatori astronomici pubblici più importanti d’Italia, l’Osservatorio Astronomico F. Caliumi. Situato sulla pendice meridionale del monte Armidda, a circa 1100 metri sul livello del mare, questo osservatorio è
Veronica Ligas, da tempo impegnata nella lotta contro la violenza di genere, ha organizzato un evento significativo che si terrà il 24 novembre a Gairo Sant’Elena. Questo incontro, ideato e realizzato grazie alla collaborazione tra Ligas e l’amministrazione comunale di
La fauna della nostra Isola è ricchissima, si sa, e tante sono le perle che regala. Oggi, insieme a Luca Chiapperino, istruttore di bushcraft e Survival e formatore sul riconoscimento di rettili e anfibi italiani, entriamo nel mondo dei rettili,
Questa mattina a Trinità d’Agultu si è verificata una violenta esplosione in una palazzina che ha coinvolto due persone e causato danni significativi agli edifici circostanti. I Vigili del Fuoco di Tempio sono intervenuti prontamente per soccorrere il proprietario dell’abitazione
É venuto a mancare a causa di un infarto questa mattina il maresciallo Ignazio Moretti, comandante della stazione di Villagrande Strisaili da oltre 25 anni. Il maresciallo Moretti, classe 1968, era originario di Baunei dove risiedeva. Grande il cordoglio della
Anche per il 2025, è stato indetto il bando per il progetto “Promemoria Auschwitz”. Il progetto, finanziato dal PLUS OGLIASTRA – il Comune di Tortolì è capofila -, è gestito dall’Associazione ARCI Sardegna APS in cooperazione con l’Associazione Deina APS.
Dalle acque di Arbatax, lo sguardo abbraccia uno dei panorami più affascinanti della Sardegna orientale: la costa di Baunei si staglia all’orizzonte, rivelando tutta la sua bellezza selvaggia e incontaminata. Protagonista di questa visione mozzafiato è la guglia di Pedra
Inaugurata a Lanusei la nuova sede territoriale del Centro servizi per il volontariato della Sardegna, che trova ospitalità al quarto piano del Comune, in via Roma 100. È stata pure l’occasione per illustrare i servizi gratuiti erogati dal Csv a