Lo sapevate? Nel 1997 per Rocce Rosse David Bowie arrivò ad Arbatax in elicottero. L’11 luglio del 1997 il Duca Bianco arrivò in Ogliastra in elicottero. Il clima non era dei migliori nell’Isola per il rapimento di Silvia Melis. L’11
Lo sapevate? Che cosa è sa paradura e da dove ha origine questa pratica antica? Il filo della solidarietà: Sa Paradura, l’antica pratica pastorale che unisce cuori e greggi. In Sardegna resiste una tradizione che incarna l’essenza più pura della
In Ogliastra parte il primo servizio di telemedicina. Nei giorni scorsi sono stati presi in carico a Tortolì i primi utenti: si tratta di pazienti affetti da Bpco (Broncopneumopatia cronica ostruttiva), una patologia respiratoria che secondo l’Oms (organizzazione mondiale della
Chiunque abbia un amico a quattro zampe sa bene quanto la sua presenza sia importante all’interno del nucleo familiare: l’amore incondizionato che dà è capace di curare tutti gli animi. Sebbene ci sia tanta sensibilizzazione, però, i canili sono pieni e
Saranno gli Zero Assoluto i protagonisti del concerto di Capodanno a Tortolì. L’Amministrazione comunale annuncia gli artisti che calcheranno il palco in Piazza Rinascita, pronti a festeggiare la notte di San Silvestro e salutare l’arrivo del 2025. Il duo pop
Martedì scorso, a Roma, si è svolto presso il Palazzo di Montecitorio, un importante incontro sui collegamenti marittimi del porto di Arbatax, tra una delegazione del Comune, composta dal Sindaco Marcello Ladu e dal capogruppo di maggioranza Fabrizio Annarumma, e
Un’intera mattinata dedicata alla prevenzione del diabete. Prima gli screening, con operatori specializzati che si metteranno a disposizione dei cittadini per delle visite gratuite, poi una salutare camminata per promuovere il benessere e la qualità della vita. Domenica 17 novembre
Il 30 novembre, giorno della celebrazione del patrono di Tortolì, le strade della città saranno addobbate a festa. In particolare saranno sette le vie abbellite dalle luci: via Monsignor Virgilio, Corso Umberto, via Garibaldi, via Pirastu, via Vittorio Emanuele, via
A Sassari il primo prelievo di cuore con la procedura del “cuore fermo” realizzato in Sardegna. E’ stato effettuato tra il 12 e il 13 novembre, nelle sale operatorie al quarto piano del Santissima Annunziata, grazie alle volontà espresse in
La cassapanca o come la chiamiamo qui nella nostra Isola, cassa sarda, rappresenta uno degli oggetti d’arredo più caratteristici di ogni casa della Sardegna. Finemente intagliata, possente e super capiente, di carattere, nel secolo scorso costituiva un must per ogni