Liz Taylor e Richard Burton in Sardegna nel 1968. La loro non era una vacanza all’insegna del bel mare e degli scenari unici dell’Isola, ma una trasferta di lavoro. Fu infatti ambientato nell’Isola, nella zona di Alghero, un bellissimo film
Anche questo “diciu” è frutto dell’esperienza e della visione del nostro popolo. È una delle tante prescrizioni, divieti e sentenze scritte sia nei momenti di sofferenza che in quelli di letizia tramandate in “Limba” da padre in figlio. Sempre meno
Terremoto politico a Tortolì, a seguito dello scioglimento del consiglio comunale. Ieri il rimpasto della nuova Giunta guidata da Massimo Cannas, con la sostituzione di alcuni assessori e questa mattina l’approvazione di una serie di delibere propedeutiche all’approvazione del bilancio e
Molte zone della Sardegna in questi giorni si sono svegliate con una bella coltre bianca. Dalla Gallura fino alla Barbagia si è potuto assistere a uno scenario inusuale e, al contempo, magico. Uno scenario che ha coinvolto anche i tanti
Grave incidente sulla Strada Statale 293, all’altezza del km 5 all’incrocio della Strada Provinciale 58, nel territorio di Samassi. Nel sinistro coinvolti 3 veicoli – una Ford Ranger, una Kuga e una BMW – e quattro persone sono rimaste ferite:
La Sardegna si conferma terra di longevità. Un’altra donna raggiunge il secolo di vita, questa volta nella zona del Sarcidano. A festeggiare i cent’anni è tzia Teresa Serrau di Serri Ecco la neo centenaria, in una recente fotografia realizzata da
In Sardegna esiste un unico sito – e tra i pochi in Italia – in cui veniva estratta l’antracite, un carbone fossile paleozoico, contenente un’alta percentuale di carbonio – circa il 95% – e dall’elevato potere calorifico. Parliamo del bacino
La storia di Francesco Serra, noto “Chicheddu”, di Talana è una storia molto dolorosa. Aveva appena quattro anni quando scomparve dalle campagne del paese, il 30 marzo del 1928. Questa vicenda anche se sono passati oltre novant’anni è ancora capace
Sono passati 66 anni dal giorno in cui per la prima volta i fortunati italiani ad essere già in possesso della televisione poterono assistere alla trasmissione della prima partita di calcio. Era il 24 gennaio 1954 e a San Siro si
Il sindaco di Tortolì Massimo Cannas ha firmato oggi il decreto per la revoca di tutti gli assessorati e delle deleghe assegnate a inizio mandato. Col nuovo provvedimento restano confermati due assessori e vengono nominati tre nuovi. Il sindaco inoltre