Dopo l’arresto di due uomini a Fonni lo scorso 26 luglio, gli agenti del Commissariato di Gavoi e della Squadra Mobile di Nuoro hanno individuato, in località “Puddis”, una vasta piantagione di marijuana composta da circa 1.600 piante in fase
Momenti di paura questa mattina a Oliena, dove un giovane di 29 anni, Carlo Boi, è stato accoltellato mentre percorreva il Corso Vittorio Emanuele. Come riporta Ansa, l’aggressione è avvenuta intorno alle 7, all’indomani dei festeggiamenti per San Lussorio. Secondo
Prende il via oggi al Museo CAMUC di Ulassai il quarto e ultimo appuntamento con i live painting, un ciclo dedicato alle opere più rappresentative della grande artista sarda Maria Lai. Protagonista è l’opera del 1988 “Mondo incandescente”, una delle
Questa mattina, presso il Municipio di Tortolì, Baryoul Medhi ha ufficialmente prestato giuramento alla Repubblica italiana. Nato in Tunisia e residente a Tortolì, Medhi ha compiuto questo importante passo davanti al Sindaco Marcello Ladu, a seguito del conferimento della cittadinanza
Il regista Fabio Manuel Mulas ha svelato un altro dei protagonisti di “Bandidos e Balentes 2 – La resa dei conti”. Si tratta di Raffaele Marceddu, 35 anni, originario di Fonni, selezionato ufficialmente attraverso i casting dedicati ai protagonisti del
Una foto insolita e divertente che racconta più di tante parole: il sindaco di Cagliari Massimo Zedda, quello di Baunei Stefano Monni e l’attore comico Alessandro Pili, che per l’occasione indossa anche i panni di “sindaco” dell’immaginario comune di Scraffingiu,
Ieri Roberto Vannacci, ex generale e attuale vicesegretario della Lega, ha pubblicato sui social un video che ha subito fatto discutere. Nel filmato, il parlamentare europeo prende in mano una cernia pescata durante le vacanze in Sardegna, commentando con ironia: “La
Prosegue senza sosta l’impegno della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Nuoro nella lotta all’abusivismo commerciale, alla contraffazione e alla diffusione di prodotti potenzialmente pericolosi per i consumatori. Con l’avvio della stagione estiva, i controlli delle Fiamme Gialle si
La storia si ripete e, ancora una volta, non abbiamo imparato nulla. Ricordate il sito myexdot.com, chiuso nel 2018 su intervento delle autorità statunitensi? O i canali Telegram come Il Canile, che diffondeva perfino contenuti pedopornografici? Ecco, ci risiamo. Ed
Preoccupazione a Lanusei, dove negli ultimi giorni sono stati segnalati alcuni decessi di cani dopo la frequentazione del Bosco Seleni, una delle aree verdi più amate del territorio. Le cause non sono ancora state accertate e, al momento, non vi