Nell’ambito dell’attività antifrode svolta presso la sala arrivi internazionali dell’Aeroporto “Olbia – Costa Smeralda”, i Funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM) di Sassari, in servizio presso la Sezione Operativa Territoriale di Olbia in collaborazione con i militari della Guardia di
Durante il Miocene Superiore (Tortoniano, attorno a 7-8 milioni di anni fa) l’area sardo-corsa e quella dell’odierna Toscana occidentale costituivano un’unica grande terra emersa o un arcipelago costituito da grandi isole popolate da una peculiare fauna insulare. A spiegarcelo, nella
Oggi vogliamo ricordare uno degli esempi di emancipazione della donna e della lotta per la sua libertà che riguarda da vicino la Sardegna. Siamo nella Nuoro del 1868, e una donna, combattente, vedova e madre di 10 figli, guida una
Correva l’anno 1927 quando Grazia Deledda, la celebre scrittrice sarda originaria di Nuoro, ricevette il più ambito riconoscimento letterario. Sebbene il premio le sia stato consegnato nel 1927, quello conferitole era relativo al 1926, perché proprio nel 1926 l’Accademia Svedese
Attimi di apprensione a Tortolì, a causa di alcuni rami di un albero venuti a contatto con un cavo elettrico in via Boccaccio. Infatti si sono propagate delle fiamme e si è alzata una nube di fumo. Fortunatamente sul posto
Incidente stradale mortale in Sardegna. Da quanto si apprende un’auto sarebbe uscita fuori strada e ribaltata, per cause da stabilire, sulla statale 389 che collega Pattada a Buddusò, con il conducente che ha perso la vita. Sul posto sono presenti
In Ogliastra ogni lembo di territorio è suggestivo. Oggi vi portiamo nel Gennargentu arzanese, dove si può ammirare la selvaggia gola Pirincanes e le maestose cascate di Rio de Forru. In questo video realizzato da Cristian Mascia uno scorcio della
Nei primi anni del 900 ad Urzulei venne fatta una sensazionale scoperta archeologica. Un giovane del paese, intento a cercare radica di erica destinata alle fabbriche di pipe in Germania, trovò una statuetta di bronzo nella grotta “sa Domu ‘e s’Orcu“. La statuetta nuragica
I militari dell’aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile di Lanusei, nel corso delle continue attività di controllo del territorio hanno arrestato un uomo di Tortolì, per detenzione di droga ai fini di spaccio. L’uomo, attualmente sottoposto alla misura di
Maltempo in arrivo sulla Sardegna. La Protezione civile regionale ha diramato un allerta meteo con codice giallo per rischio idrogeologico su Campidano, Iglesiente, Flumendosa e Gallura, inoltre un codice arancio sulle aree di Montevecchio Pischinappiu, Tirso e Logudoro. Nel comunicato,