Partita importante per il Lanusei che cerca la prima vittoria stagionale contro La neo promossa Team Nuova Florida. Inizio arrembante dei ragazzi di Gardini che costringono i Laziali a difendersi. Le occasioni migliori vengono dalla fascia destra del Lanusei con
Il Caffè Letterario di Arbatax, guidato dalla scrittrice Margherita Musella, riaprirà le attività culturali il 6 ottobre e lo farà in grande stile con la presentazione, alle 17 alla Peschiera di Arbatax ( fine spiaggia Capannina) del romanzo dell’autrice villagrandese
La foto di oggi è stata scattata da Elisa Zidda a Tortolì. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato)
C’è un piccolo filo rosso che lega la Sardegna e uno degli album più celebri della storia della musica, Abbey Road, dei Beatles. Accanto alle più celebri “Come Together”, “Something” e “Here comes the sun”, c’è una canzone che nacque
Un piatto antico, molto amato in tutto il Campidano: le lumache in verde, una ricetta classica, apprezzata soprattutto da chi ama i sapori di un tempo. Ingredienti (per 4 persone): 1 kg di lumache Rigatella uno spicchio d’aglio prezzemolo olio
Lo sapevate? Un sardo inventò la televisione: Augusto Bissiri, di Seui. New York, 1905. Tra i tanti giovani sardi arrivati nella Grande Mela alla ricerca di nuove opportunità c’era anche il ventiseienne Augusto Bissiri. Proveniva da Seui, un piccolo centro
La statua fu fatta realizzare nel 1974 dal canonico Onorio Stochino, nativo di Arzana e a lungo rettore del seminario sotto il vescovo Monsignor Delogu. La scultura di San Michele Arcangelo, è stata installata a milleduecento metri d’altezza sul Monte Idolo,
Il premio nazionale “Ambiente e Società”, consegnato sabato sera dal sindaco del Comune di Priolo Gargallo Pippo Gianni, a Giuseppe Carta è uno dei tanti riconoscimenti che l’artista tardo a ricevuto solo quest’anno. Legato in particolare alle “Germinazioni” le sue opere
Aggressione nella notte a Budoni in un posto di blocco ai danni di due poliziotti della Stradale di Siniscola. Due uomini e una donna, fermati dagli agenti si sono rifiutati di sottoporsi all’alcoltest e hanno colpito i due agenti con
Si chiama Falco della Regina, o Falco Elonorae, questo magnifico rapace. Questa mattina è stato trovato, in evidente difficoltà, sulla spiaggia di Ispuligidenie a Cala Mariolu. A soccorrerlo gli addetti del Servizio di Vigilanza del Comune di Baunei, che si