È iniziata nei giorni scorsi la potatura dei pini in via Scorcu eseguita dalla ditta incaricata dal Comune. Per consentire le operazioni in sicurezza si è reso necessario chiudere temporaneamente il traffico fino al termine dei lavori. Parallelamente sulla stessa
I Carabinieri del Comando Provinciale di Nuoro stanno attuando numerosi dispositivi di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti e per la prevenzione dei reati in genere. Ieri il tema è stato “scuole sicure”. I Carabinieri della Stazione di Tortolì, supportati
Nonostante i numerosi tentativi di salvare l’edizione 2019, la comunità di Arzana si è vista costretta ad annunciare la cancellazione del Porcino d’Oro. Come ha riferito il presidente della Pro loco, dott. Sestu, non ci sono i presupposti per poter
Sono oltre 300 gli studenti da sette istituti Superiori di Nuoro, Gavoi e Tortolì che stamattina partecipano al Pmi day – Industriamoci, la decima giornata nazionale delle piccole e medie imprese promossa dalla Piccola Industria di Confindustria in collaborazione
PMI DAY 2019 GO! In diretta dalla Sarflex di Siniscola, gli studenti Del CIUSA tecnologico di Nùoro visitano la ditta specializzata nella produzione di tubi flessibili in acciaio inossidabili aperta nel 1998 dall’imprenditore ogliastrino Giovanni Lai. La Sarflex è tra
Incidente mortale sulla strada provinciale 61 tra San Gavino e Villacidro. Un uomo di 35 anni di Sant’Andrea Frius, Francesco Melis, nel percorrere la provinciale in direzione Villacidro-San Gavino Monreale alla guida della sua Nissan Juke, per cause in corso
Milano. Un incontro al buio è diventato, per una donna di 70 anni, un incubo durato una notte intera. La donna è stata sequestrata nel suo appartamento, stuprata e picchiata per 11 ore consecutive da un giovane trentenne di Lodi
Ussassai: sbuca all’ingresso del paese un nuovo, bellissimo murale ad opera dell’artista jerzese Antonio Aregoni. “Un saluto unito a un bel ricordo va a tutta la comunità del paese di Ussassai” ha commentato Aregoni postando la foto della sua opera
Villagrande. Prevista per sabato 16 novembre, presso l’Oratorio Parrocchiale – a partire dalle 18 e 30 –, una serata all’insegna della cultura. Protagonisti assoluti saranno i giovani che leggeranno le poesie dei grandi della letteratura italiana. Manzoni, Leopardi, Carducci, Foscolo
Si è svolto stamattina nella sala riunioni del Comune il convegno promosso dalla Banca d’Italia “L’economia della Sardegna”. Si è partiti con la presentazione dell’aggiornamento congiunturale sull’andamento dell’economia regionale. Dopo i saluti del Sindaco Massimo Cannas e l’apertura dei lavori