Nella mattinata, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Nuoro, è stato presentato il Calendario Storico e l’Agenda Storica 2020 dell’Arma dei Carabinieri, alla presenza del Comandante Colonnello Franco Di Pietro. Il calendario dell’Arma, pubblicato dal 1928, con un’unica interruzione dovuta
Serie D. Anticipo della dodicesima giornata di serie D per il Lanusei che in trasferta sabato 16 novembre, farà visita al Budoni dell’ex mister Hervatin, protagonista sulla panchina biancorossoverde prima dell’esonero e dell’arrivo di Graziani. Derby quindi dai tanti significati
Tortolì. Ieri sera, intorno alle 20 e 30, un cortocircuito in un autolavaggio ha dato vita a un incendio che ha richiesto l’intervento dei Vigili del fuoco del distaccamento di Tortolì. L’intero impianto elettrico è stato distrutto, ingenti sono stati
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, l’Associazione “Mano tesa Ogliastra” – in collaborazione con l’Amministrazione comunale, con l’Unità operativa di diabetologia della ASSL di Lanusei e con l’Associazione Italiana Diabetici – organizza a Seui una mattinata dedicata alla prevenzione.
L’Unità di Progetto (UdP) per l’eradicazione della Peste suina africana (PSA) in Sardegna comunica che oggi a Orgosolo, in località Pradu, sono stati catturati e abbattuti dei branchi di suini allo stato brado illegale, di ignota proprietà, non registrati all’anagrafe
Nuoro, si prosegue con le indagini per la morte del 50enne trovato morto. Il magistrato Satta ha disposto l’autopsia per capire cosa gli sia accaduto. Si esclude, per ora, l’omicidio: gli uomini della Squadra Mobile della Questura e la Scientifica
di Stefania Lapenna Pierluigi, Giacomo e Marta hanno rispettivamente 54, 29 e 41 anni. I loro sono nomi di fantasia perché preferiscono mantenere l’anonimato. I primi due sono cagliaritani, Marta invece è di Quartu Sant’Elena. Tra di loro non si
La fine del boss corleonese Luciano Liggio – all’anagrafe Leggio – giunse in una cella di “Badu ‘e Carros” il 15 novembre 1993, per infarto del miocardio. Il sessantottenne siciliano in più di un’occasione aveva avuto dei malori dovuti
È giallo a Nuoro dopo che un uomo è stato trovato morto nella sua abitazione. La vittima è caduta a terra in una villetta in via Don Sturzo, nel quartiere Nuraghe. Non si conoscono le cause del decesso ma sul
Articolo a cura di Simone Sarritzu È da poco sorto il sole ed un prezioso tappeto di fiori viola colora i filari dell’orto. I cinque petali del Crocus Sativus – meglio conosciuto come zafferano – delicatamente si aprono. Non c’è