Si sa, il sardo è sardo, dovunque si trovi e qualsiasi cosa faccia, l’ospitalità è insita nel suo DNA tanto da farti sentire sempre a casa. Come il suo essere cocciuto. Due doti che se unite fanno nascere dei sogni.
Spesso quando viviamo un trauma, un’esperienza negativa o spaventosa, tendiamo a dimenticarla attraverso il meccanismo della rimozione mentale. Ma il trauma lascia comunque degli effetti e la sua esistenza emerge da determinati comportamenti, disturbi o sogni ricorrenti. I disturbi psicologici
Ci sono buone notizie sulla sorte di Rambo, il gattino ritrovato da un giovane nelle campagne di Jerzu. Si trovava a camminare nella zona di “Strerrassai”, in località “Ungula de Ferru”, quando aveva notato un piccolo micetto ricoperto di mosche
“Perché siamo stati trapiantati se poi non ci sono medici specializzati, infermieri, strutture idonee che possano e debbano occuparsi di noi?” scrive attraverso i social l’associazione Trapiantati AITF Nuoro-Ogliastra. Proprio qualche giorno fa aveva esortato tutti a scendere in piazza
L’Ufficio stampa ASSL Lanusei comunica che i candidati ammessi alla selezione per 8 posti di volontario da inserire nei progetti di Servizio Civile Universale dell’ATS Sardegna – ASSL di Lanusei, sono invitati a presentarsi per sostenere il colloquio motivazionale in
Ogliastra generosa, nello scatto di Daniele Foddis. Un bel bottino viene generosamente regalato dalla campagna di Tertenia. Invia i tuoi scatti più belli all’indirizzo [email protected] (specificando sempre il luogo immortalato e il fotografo).
Si è tenuto ieri mattina, presso il teatro San Francesco di Tortolì, l’evento: “I ragazzi incontrano le istituzioni”. “Le classi seconde della scuola secondaria di primo grado di Monte Attu hanno incontrato il Sindaco Massimo Cannas, l’assessore alle politiche giovanili
«Si rincorrono sempre più insistentemente informazioni ufficiose sul venir meno delle risorse finanziarie destinate al proseguimento del progetto “Tutti a Iscol@ – linea B1” in quanto parrebbe che la quasi totalità dei fondi disponibili sia già stato speso per soddisfare
Sembra assurdo che che i diritti della figlia 12enne di Dina Dore, uccisa il 26 marzo 2008 nel garage di casa, siano messi in discussione. La ragazzina al centro di un dramma familiare terribile rischia di non ottenere il risarcimento
Il sindaco di Lanusei Davide Burchi ha illustrato le strategie future dell’Amministrazione comunale riguardo l’area dove sorge l’ex cinema Alhambra. L’immobile acquistato dal Comune di Lanusei tramite compravendita, per ventimila euro, è ubicato nel centro storico del paese ogliastrino. «La