Domani giornata decisiva per l’istituzione della Zona economica speciale in Sardegna. Nella sala monumentale della presidenza del Consiglio dei ministri, si riunirà la cabina di regia con tutti i rappresentanti dei ministeri coinvolti, in primis il ministro per il
In queste ore stiamo vivendo una tregua. Una tregua che arriva da un lungo periodo di piogge, a tratti intense e persistenti. Per il momento possiamo parlare di un novembre decisamente autunnale, che tra l’altro sta portando temperature inferiori alle
Ascoltare musica produce benessere e la possibilità di vivere più a lungo e meglio. La musica è infatti un valido alleato nel combattere i disturbi dell’umore, il disagio psichico e la depressione. I ricercatori della Comunità mondiale della longevità (Cmdl)
Articolo di Mario Fadda Il 22 novembre dell’anno 498, a distanza di meno di un cinquantennio dall’elezione di Papa Ilario, veniva elevato al soglio pontificio un altro Papa sardo, si trattava questa volta del diacono Simmaco. Probabilmente originario di
Articolo di Stefania Lapenna La realtà carceraria in Brasile è drammatica, le cronache locali di tutti i giorni sono piene di notizie di eventi tragici. Nel nord est del Paese, nello stato del Maranhao, precisamente nella città di Viana,
Il Gruppo Micologico e Botanico d’Ogliastra organizza la quarta edizione della ‘Mostra micologica e botanica’, che si terrà sabato 23, domenica 24 e lunedì 25 novembre presso i locali dell’ex Blocchiera Falchi, in via Eleonora D’Arborea n.5. In mostra funghi, bacche
L’Ats ha dato la buona nuova proprio oggi, alla vigilia della protesta, prevista per domani, dell’associazione Trapiantati AIFA Nuoro Ogliastra: organico al completo, finiti i disagi per i malati nefropatici e trapiantati di rene in cura nell’ambulatorio di Nefrologia e
Previsto per sabato 4 gennaio 2020 l’inizio dei saldi invernali che avranno una durata massima di sessanta giorni. Tale data è stata fissata sulla base di quanto disposto dal Decreto Assessoriale della Regione Autonoma della Sardegna n.8 del 15/06/2011 che
Omicidio Brigitte Pazdernik, la donna di origini tedesche ritrovata senza vita dopo qualche giorno dalla sua sparizione vicino Oristano. Ad essere accusato del suo omicidio, il marito, Giovanni Perria, 78 anni. L’uomo dallo scorso gennaio è rinchiuso nel carcere di
“Virgo Fidelis”, questo è il nome con il quale la Vergine Maria è divenuta Patrona dell’Arma dei Carabinieri. “Virgo Fidelis” è un titolo di onore e di lode con il quale la chiesa invoca con lodi la Madonna delle Litanie