Dal 13 dicembre al 20 dicembre 4 ragazzi (2 ragazzi e 2 ragazze) dell’associazione Vele Corsare parteciperanno al seminario “Different ships” a Manchester. Il corso cercherà di implementare la coscienza e promuovere la conoscenza a proposito delle diverse culture dei
La foto di oggi è stata scattata a Cea da Pietro Paolo Serra. Invia le tue foto più belle dell’Ogliastra alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato)
La sala Operativa ha ricevuto la richiesta di intervento, per incendio auto, intorno alle 23:30, a Oristano, in via Bonu. Sul posto è intervenuta la squadra operativa del Comando Vigili del Fuoco di Oristano con APS (Auto Pompa Serbatoio) per
La transumanza patrimonio dell’Unesco. La candidatura della Transumanza, che ha visto l’Italia capofila di una alleanza con Grecia e Austria, è stata avanzata nel 2017 per tutelare una pratica ancora oggi diffusa sia nel Centro e Sud Italia. “Un bella
Costruivano strade e viadotti in tutta Italia con materiali scadenti e per non essere scoperti pagavano tangenti. A rischio, la stabilità e la sicurezza. I due imprenditori Francesco e Salvatore Nicchiniello sono stati arrestati dai carabinieri di Caserta su provvedimento
La zia del bimbo di 11 anni segregato dai genitori nella stanza degli orrori di Arzachena ha ammesso le sue colpe di fronte alla gip di Tempio Pausania, Caterina Interlandi. Tutte vere le accuse mosse nei suoi confronti dalle pm
Arriva “Tutti i colori d’Ogliastra. Lettere e musiche dal mondo”: all’insegna della fratellanza tra popoli, a Tortolì presto una festa multietnica riunirà tutti. Tradizioni lontane e vicine si mescoleranno in un tripudio, appunto, di colori e di culture. Molte le
Nuovo appuntamento, quello organizzato per sabato 14 dicembre, alle ore 18 e 30, dal Circolo ANSPI San Gabriele a Villagrande. Presso l’Oratorio parrocchiale andrà in scena, grazie alla compagnia teatrale Sa Bardunfula, la commedia “Brullas”, di Adriana Pani. LOCANDINA
Alghero: 64enne maestro di ballo indagato dalla Procura di Sassari per atti sessuali con minore, violenza sessuale e minaccia. All’epoca dei fatti la vittima era minorenne: solo dopo aver raggiunto la maggiore età ha avuto il coraggio di raccontare l’orrore
Milano: 600 i sindaci in fascia tricolore che, tutti riuniti presso la Galleria Vittorio Emanuele II, hanno dimostrato vicinanza a Liliana Segre. Come riporta Il Fatto Quotidiano, la senatrice si è unita alla marcia tra gli applausi della folla. Presenti