Ciriaco Goddi alla Facoltà di Lettere e Filosofia di Cagliari. L’astrofisico barbaricino, che con il suo gruppo è riuscito nell’impresa di fotografare l’“invisibile” M87 nello spazio, è stato infatti ospite dell’associazione culturale “Riprendiamoci la Sardegna” per un incontro a tema “Da
«Una riforma profonda, meditata, studiata per garantire ai Sardi una sanità più utile e più vicina. Cancelliamo parzialmente un modello calato dall’alto, che non ha funzionato, e ne creiamo uno nuovo che ha la sua origine nelle richieste dei cittadini
«Con il testo approvato oggi dalla Giunta restituiamo ai Sardi un sistema di regole certe e uguali per tutti. Regole che consentono di migliorare il patrimonio edilizio esistente nel rispetto dell’ambiente. Manteniamo così uno degli impegni presi con gli elettori
Un giovane operaio di Sindia è stato ricoverato a Nuoro venerdì sera con una ferita al collo, provocata dal colpo inferto con un coccio di bottiglia. Il responsabile, un operaio di 26 anni, è stato denunciato per lesioni dai carabinieri
A Lanusei il maltempo ha causato il crollo di una parte della copertura dell’edifico comunale sito in Via Zanardelli, sede della biblioteca e di diverse associazioni. L’edificio nel corso degli ultimi due anni è stato oggetto di primi, importanti interventi
Con l’approssimarsi delle festività Natalizie e di fine anno il Comando Provinciale Carabinieri di Nuoro ha predisposto numerosi servizi straordinari di controllo del territorio, tutti mirati a prevenire la commissione dei reati in genere. Saranno impegnate tutte le articolazione dell’Arma
Momenti di paura questa mattina a Iglesias, in piazza Sella, quando delle fortissime raffiche di vento hanno sradicato un albero che si è abbattuto su una delle postazioni degli espositori dei Mercatini di Natale. Fortunatamente non c’era nessuno all’interno
Otto sardi su 10 consumeranno il pranzo di Natale in famiglia e lo faranno con particolare attenzione all’origine locale dei prodotti portati a tavola. E’ quanto emerge da un’indagine di Coldiretti Sardegna su un campione di 300 persone raggiunte telefonicamente.
«Con l’approvazione del Piano nazionale integrato per l’energia e il clima (Pniec), emendato con le nostre osservazioni, la transizione energetica della Sardegna dalla decarbonizzazione all’autosufficienza con le fonti rinnovabili ha fatto un passo avanti fondamentale». Lo ha detto il presidente
La foto di oggi è stata scattata da Federica Longoni. Invia le tue immagini più belle del nostro territorio alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).