“Via libera al progetto di videosorveglianza del comune di Tortolì presentato ieri in prefettura a Nuoro, in occasione della Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Anna Aida Bruzzese, alla presenza delle varie autorità
«La Sardegna è un’isola sicura. I problemi sanitari sono sotto controllo anche grazie alle azioni messe in campo tempestivamente dall’assessorato regionale della Sanità». Sono le parole di Michele Pais, presidente del Consiglio regionale sardo, durante la seduta dedicata alla diffusione
Due giorni fa la Regione Sardegna ha emesso un’ordinanza che prevede il controllo di tutti i passeggeri in arrivo nei porti e aeroporti dell’Isola, da qualsiasi paese arrivino. Mentre ieri la procedura è partita regolarmente negli aeroporti di Cagliari e
Le foto dei lettori. Cieli bellissimi e dove trovarli: l’alba vista da Arzana nello scatto di Anna Nieddu. Invia le tue foto più belle all’indirizzo [email protected] (specificando sempre il luogo immortalato e il fotografo).
Disinfettarsi le mani ai tempi del Coronavirus: quando ormai l’Amuchina è introvabile nelle farmacie e nei supermercati e su Internet i prezzi arrivano alle stelle, l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha messo in rete la sua ricetta per fare in casa un valido disinfettante per le mani.
Arst, in collaborazione con il Tour operator Incantos, rievocherà la storia delle ferrovie della Marmilla organizzando, per Domenica 1 marzo 2020, un viaggio del Trenino Verde della Sardegna sulla linea Mandas-Laconi, celebrando così la Giornata delle Ferrovie Dimenticate. L’evento ricorda
È in atto, a causa del coronavirus, una vera e propria psicosi e questa alimenta intolleranza, violenza e razzismo. Come scrive Il Messaggero riprendendo da Open, due sere fa, a Cassola (Vicenza), all’interno di una stazione di servizio, un ragazzo
La stella è sparita nell’intervallo tra la corsa alla stella dei ragazzi e le pariglie. Nel mezzo dei due eventi si tiene, il lunedì dopo la domenica della Sartiglia, la battaglia dei coriandoli, durante cui, tutti i bambini presenti alla
Fervono i preparativi, ma ormai è tutto pronto per il Carnevale ad Arbatax. Il borgo marinaro si appresta ad ospitare la festa più colorata dell’anno: musica, balli, costumi e tanta allegria faranno da padrone sabato 29 febbraio. Tre carri allegorici, quattro gruppi, centinaia
La ricetta Vistanet di oggi: lumache al sugo, uno dei piatti più amati in Sardegna. Le lumache possono piacere tantissimo o non piacere per niente, in linea di massima, in ogni caso, i Sardi (e non solo gli anziani) le