Da cinque giorni gli abitanti di Perdasdefogu sono senz’acqua. Una situazione insostenibile che ha portato gli abitanti e la minoranza del comune ogliastrino a chiedere spiegazioni, ma soprattutto una soluzione rapida a questo problema. “La mancanza d’acqua dalla tarda mattinata
Ieri sera a Lanusei è stata presentata l’anteprima di “Radici di Bronzo: La Terra dei Sardi”, il docufilm di Andrea Loddo che segna il suo esordio nel mondo cinematografico. Loddo, archeo-sperimentatore e artista ogliastrino, ha intrapreso questa avventura con l’obiettivo
Giovedì 20 giugno, si celebra a Tortolì San Silverio. Previste una processione per le vie del paese, una Santa Messa e una processione in mare organizzata dal Comitato Stella Maris. Ecco il programma: – Ore 18:45: Processione con il simulacro
A cura di Rita Coda Deiana Il mio viaggio attraverso gli “Antichi Mestieri” dell’isola, continua a rivelarmi l’originalità di un popolo- artigiano, che attinge proprio dalla natura la volontà di far rinascere gli antichi mestieri ormai in disuso e tramandarli
Il Golfo di Orosei, si sa, nasconde delle perle che mozzerebbero il fiato anche ai più cinici. Acqua verde smeraldo, ciottoli modellati dal mare o sabbia finissima, archi di pietra che sembrano sposarsi con il mare stesso, adagiandosi tra le
Troppo spesso ci si dimentica che anche la Sardegna in passato è stata terra di intensa attività vulcanica. A dimostrazione di questo restano numerose testimonianze geologiche. Una di queste ci porta in territorio di Cossoine, provincia di Sassari e regione
«Bisogna credere nella potenza di questi piccoli paesi, di queste piccole realtà che hanno tanto da dare. Per cui io dico ai giovani: se avete un sogno, se avete una passione, inseguiteli: i sogni non sono fatti per restare nei
Anni: 41. Professione qualche anno fa: geo-scienziata e docente in Inghilterra. Professione oggi: docente di Scienze e Matematica in lingua inglese alle medie in una scuola paritaria a Cagliari. Segni particolari: coraggio e voglia di mettersi in gioco. Sì, perché
Le classi 3A e 4A del Liceo Artistico di Lanusei, col Premio Overall, vincono su tutte le narrazioni finaliste di Policultura 2024, guidate dalla coordinatrice e referente del progetto, Prof.ssa Maria Antonietta Fiera. È di pochi giorni fa la notizia
Una coppia di turisti di nazionalità francese, ieri pomeriggio, intorno alle 14:30, durante un’escursione nel territorio di Baunei, nel tentativo di raggiungere la spiaggia di “Cala Sisine” ha perso l’orientamento. Trovandosi in difficoltà, stanchi e disidratati, i due hanno chiesto