Accadde Oggi: il 14 ottobre del 1951 cominciò la terribile alluvione che devastò Gairo

Accadde Oggi: il 14 ottobre del 1951 cominciò la terribile alluvione che devastò Gairo

L’alluvione del 14-19 ottobre del 1951, che condusse il paese ogliastrino alla rovina, fu eccezionale non tanto per l’intensità della pioggia, ma per la durata delle avversità atmosferiche, che per quattro interi giorni colpirono senza sosta il territorio.

125.000 anni fa il mare era più alto di 10 mt: la Sardegna ne conserva le cicatrici, raccontando il cambiamento climatico



Sulle scogliere d'Ogliastra la testimonianza di un innalzamento marino di oltre 10 metri. Il geologo Luigi Sanciu: “È il segno concreto di cosa può accadere in un pianeta che si scalda troppo”.