«Amo fortemente questo lavoro, ho avuto – durante la mia vita – mille porte aperte, mi sono capitate tra le mani mille occasioni diverse che a livello di stipendio sarebbero state ottime per le mie tasche. Ma ho sempre scelto
La Tomba dell’Architettura Dipinta, nota come S’Incantu, è la più famosa delle quattro Domus de Janas nella necropoli di monte Siseri, nel comune di Putifigari (SS) in Sardegna. La sua bellezza risalente a cinquemila anni fa, la rende la più
Una grande villa abbandonata in Marmilla, conosciuta come “Casa Santa Cruz”, estesa per un quarto di ettaro, copre un intero isolato del paese con tre grandi cortili. Come ci spiegano bene gli amici di www.sardegnaabbanadonata.it “è sufficiente osservare la villa
Marco Dessì, di Sadali, applicato presso l’ufficio postale del piccolo paese della Barbagia di Seulo, è il più giovane tra i direttori degli uffici postali della Sardegna. 22 anni, un diploma all’istituto alberghiero di Tortolì in tasca, un grande
Dopo aver conquistato la medaglia d’oro alle recenti Olimpiadi, Alessia Orro sta vivendo un meritato periodo di relax nella sua amata Sardegna. La stella della pallavolo, che ha recentemente portato a casa uno dei più ambiti trofei sportivi, ha scelto
Un’escursione turistica nell’arcipelago de La Maddalena si è trasformata in un incubo per una famiglia quando il loro bambino di soli 9 anni è stato aggredito da un cinghiale poco dopo essere sbarcato sull’isola di Spargi. L’episodio, avvenuto sabato 17
Ieri, la costa ogliastrina è stata il palcoscenico di un fenomeno meteorologico straordinario. Katia Trento ha catturato in un video una shelf cloud, conosciuta anche come nube a mensola, che si è formata poco prima di un temporale rapido e
La Sardegna si appresta ad affrontare una nuova settimana sotto il segno del maltempo. Dopo le piogge sparse che hanno interessato l’isola durante il weekend, la Protezione Civile ha diramato un avviso di codice giallo (criticità ordinaria) per rischio idrogeologico
Sabato 24 agosto, la tradizionale Sagra della Carne di Capra ritorna a riempire di sapori e profumi la nostra amata Piazza Principessa di Navarra. Questo evento, ormai diventato un appuntamento imperdibile per gli abitanti del paese e per i visitatori,
Il 29 agosto prossimo Guido Coraddu porta il suo Miele Amaro all’interno di Progetto e Destino, la Biennale dell’Arte di Ulassai (NU), città natale di Maria Lai. Il titolo, Miele Amaro, nasce dalla suggestione della fondamentale antologia di poesia e prosa della Sardegna pubblicata da Salvatore Cambosu nel