Tanto sole e tantissimo caldo nei prossimi giorni in Sardegna e sino a tutto il fine settimana, per effetto dell’anticiclone africano. Come riportato dal sito di informazione Adnkronos, nel fine settimana si toccheranno punte fra 42 e 44 gradi. La
22 luglio 2011: il giorno delle stragi al campo estivo di Utoya e Oslo nelle quali persero la vita rispettivamente 69 giovani tra i 14 e i 20 anni e 8 persone. Prima un’autobomba in pieno centro poi una sparatoria contro
Era il 22 luglio del 1970 ed erano circa le 17 quando il treno “Freccia del Sud”, diretto da Palermo a Torino, deragliò. Nella tragedia morirono sei persone e 70 rimasero gravemente ferite. Per molto tempo la spiegazione venne attribuita
La bella donazione, in un dipinto, per tutti gli operatori della sanità, realizzato nell’ospedale Santissima Trinità di Cagliari. È il murale realizzato da Agnes Zimmermann e Luca Cocco, a rappresentare e omaggiare il lavoro dei sanitari e di tutti gli
Continua a bruciare la terra sarda, 18 gli incendi in tutta la regione. Per due di questi il Corpo forestale ha utilizzato, oltre alle squadre a terra del sistema regionale, anche mezzi aerei: 1 – Incendio in agro del Comune di
Il sindaco di Bari Sardo, Ivan Mameli, ha scritto una lettera al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per denunciare la continua lesione di diritti garantiti dalla Costituzione in Ogliastra. Ecco alcuni stralci del messaggio del primo cittadino bariese. Scrive Mameli:
Obbligo di vaccino per i prof e il personale scolastico, in vista della riapertura della scuola in autunno. Tutto per garantire sicurezza in presenza all’interno degli istituti. E quanto sostiene l’Anp, Associazione Nazionale Presidi, come riportato dal sito di informazione
Nei giorni scorsi, l’assessora regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, ha fatto visita alla sede della Cooperativa pescatori di Tortolì, che sta portando avanti diversi progetti con il supporto di Agris, l’Agenzia regionale per la ricerca in agricoltura, in particolare nel settore
Nella serata di ieri, nella centralissima Piazza Garibaldi, era presente un gazebo allestito da rappresentanti del partito della Lega per la raccolta firme per la campagna referendaria sulla Giustizia. Nel corso della serata un gruppo di persone, composto da più
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati riportati 274 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.457.293 tamponi, per un incremento complessivo di 10.666 test rispetto al dato precedente. Non si registrano nuovi decessi (1.495 in totale). I ricoveri