Il reparto di Ginecologia dell’ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei riprende l’attività chirurgica programmabile e i ricoveri ginecologici. L’arrivo di due nuovi professionisti in regime di consulenza ha consentito di ripristinare questi fondamentali servizi della struttura che erano stati
Incidente sul lavoro oggi intorno alle ore 13, in un cantiere edile in Viale Sandro Pertini a Nuoro. Un operaio di circa 40 anni durante l’utilizzo di una macchina intonacatrice, è rimasto ferito ad un braccio. Immediato l’intervento dei Vigili
Una passeggiata nelle campagne di Arzachena per scoprire un paesaggio fatto di vigneti e campi destinati al pascolo, un territorio abitato da sempre, che custodisce un ricco patrimonio archeologico ereditato dalle civiltà che popolarono l’area nella preistoria. Ad appena due
La Giunta regionale stanzia oltre 13 milioni di euro per il problema delle liste d’attesa nel settore sanitario. Questo importante investimento mira a fornire risposte rapide ed efficaci, concentrandosi sulle aree più critiche e prevedendo possibili aggiustamenti futuri. Lo
Lo sapevate? Le colossali statue della legione dei carabinieri di Cagliari sono opera dello scultore di Tertenia Albino Manca. Sul cornicione della legione dei carabinieri di Cagliari poggiano quattro statue in bronzo, opera dello scultore ogliastrino Albino Manca, autore anche
Le leggende dell’Ogliastra si intrecciano con la storia, la tradizione e il mistero, dando vita a racconti che si tramandano di generazione in generazione, velati di fascino e suggestione. Tra le storie più enigmatiche e affascinanti che ancora oggi si
Urzulei è un vero gioiello dell’Ogliastra, noto per le sue meraviglie naturali e tradizioni secolari. Con una popolazione di circa 1200 abitanti, il villaggio è immerso in uno scenario mozzafiato, dominato dalla maestosità della Gola di Gorroppu, il canyon più
Si dice che tra gemelli ci sia un legame speciale, che uno possa sentire le emozioni dell’altro in tempo reale, pur senza essere insieme in quel momento. Inquietudine, rabbia, divertimento, gioia, patimento. Ecco, quando si parla del filo che unisce
Il celebre Trenino Verde, uno dei simboli più affascinanti della Sardegna, sarà il protagonista del prossimo cortometraggio del regista Luca Lobina. Ambientato lungo la storica linea ferroviaria Mandas-Laconi, il film intreccerà storie di famiglia, amicizia e la riscoperta delle antiche
L’Ogliastra è una delle regioni più affascinanti della Sardegna, nota per i suoi paesaggi selvaggi, le sue coste frastagliate e la sua storia millenaria. Il nome di questa terra, tuttavia, ha origini controverse e affascinanti che meritano di essere esplorate.