La tragedia dell’Oristanese, devastato dagli incendi. Scatta la macchina della solidarietà in tutta la Sardegna, scioccata e sconvolta. E dal tam-tam non si tira indietro di certo il rapper olbiese Salmo. Come riportato da Gallura Oggi, Maurizio Pisciottu, vero nome
Vino, accoglienza, cultura e buon cibo: di fronte a un pubblico di operatori del settore enologico e turistico, la Sardegna si è presentata ieri a Loceri con un evento promozionale ‘esperienziale’, incentrato sulle eccellenze territoriali e gastronomiche dell’isola e organizzato con la
Cristo girava con Pietro nei salti di Baunei. I due ebbero fame e appena videro un uomo che zappava il suo campo si fermarono e gli chiesero qualcosa da mangiare. “Andate avanti”, disse l’uomo, “troverete la mia casa e mia
Lo sapevate? Nel ’66 il film “Una questione d’onore” ambientato in Sardegna fu sequestrato dalla procura di Cagliari, perché “Offensivo del comune senso del pudore”. La pellicola “Una questione d’onore”, una sequela di luoghi comuni sulla cultura sarda, scatenò una
Nella serata di plenilunio di venerdì 23 luglio, nella suggestiva cornice della piazzetta della torre di Bari Sardo, un buon gruppo di amici cultori di poesia e di turisti curiosi, hanno ascoltato alcune poesie dedicate all’Ogliastra dal poeta piemontese Vincenzo
Un fauno con lo sguardo rivolto al mare. Ecco la bellissima opera dell’artista Roberto Arzu, che è stata posizionata nella cava dietro agli Scogli Rossi, monumento naturale di Arbatax. La dedica recita “A Brioscia”, e fa riferimento all’arbataxino Vincenzo
Socievole, amico di tutti, di un’ironia disarmante e sempre con il sorriso stampato sul viso. Così lo ricordano le persone che hanno avuto il piacere di conoscerlo. Parliamo del pittore ogliastrino Aldo Pittalis, mancato lo scorso dicembre e che ha
Insegnante e preparatore atletico, Fabrizio D’Elia, 53enne originario di Molfetta, ha dedicato la sua intera vita allo sport. Mesi fa ha deciso di racchiudere le sue competenze e le sue molteplici esperienze in un libro, “Vi racconto il mio sport,
E’ sarda la nuova star italiana di Spotify. Con oltre 300mila visualizzazioni, Sculer da Olbia scala le classifiche della piattaforma musicale. L’artista gallurese di brani trap e drill pronto per la scena nazionale. Sonorità cupe e basse che richiamano le
Dopo il premio come miglior documentario al Nòt Film Festival e il Premio Ucca – l’Italia che non si vede al Biografilm Festival nel 2018, “Il clan dei ricciai” – documentario del regista e autore ogliastrino Pietro Mereu – inizia