Ci sono luoghi dalla bellezza suggestiva che entrano nell’anima. Sicuramente uno di questi è la zona della Torre di Barì – territorio di Bari Sardo – che prende il nome dall’edificio, con funzione difensiva, costruito nella seconda metà del 1500
Ieri a Villasalto i carabinieri della locale Stazione hanno concluso un’indagine intrapresa a seguito di una denuncia querela presentata il 12 giugno scorso da un 64enne operaio del luogo, percettore del reddito di cittadinanza. Dagli accertamenti svolti è emerso che
Grave incidente stradale all’incrocio tra la 554 e e via Torrente a Selargius. Questa mattina è avvenuto un terribile scontro tra un’auto e un una moto. L’uomo in sella al veicolo a due ruote è caduto violentemente sull’asfalto, con il
L’Ogliastra è uno scrigno di biodiversità, con tante specie presenti che rendono ancora più affascinate questo lembo di territorio. Nella zona sono presenti diversi animali, microorganismi e piante che meritano di essere custodite con cura vista la loro importanza a
Nuova tragedia sulle strade della Sardegna. Questa mattina, un uomo è deceduto a seguito di uno scontro fra un’auto e un camion verificatosi sulla strada provinciale 42 “Dei due mari” a pochi chilomentri da Alghero – come riporta ANSA -.
Muore il 16 aprile del 2013. Viene sepolta presso il cimitero del suo paese natale. Ma chi era questa personalità sarda annoverata tra gli artisti più importanti dell’isola? Quali vicissitudini l’hanno portata a essere la Maria Lai conosciuta internazionalmente? Maria
A Lanusei è nota la Grotta di “Cristolu Locci”, posta all’estremo occidentale del bosco Selèni, nei pressi della Valle della fonte Sipàri. Questa avrebbe preso il nome da un uomo di nome Cristoforo Locci, che la utilizzava come nascondiglio. La
Non si può certo dire che negli anni ’80 non ci fosse estro nell’agghindarsi. Dai capelli agli accessori, tutto era colorato, fantasioso. Di certo merita un capitolo a parte il settore calzaturiero: che si trattasse di scarpa per il tempo
Dai dati del portale del ministero dell’Interno si possono definire i 16 parlamentari sardi eletti alla Camera e al Senato. A fare la parte del leone la coalizione di centrodestra che nell’Isola con sette rappresentanti alla Camera e tre al
In Spagna, nella città di Madrid, studia e lavora Maura Cabras, 25enne originaria di Villagrande Strisaili. L’ogliastrina dopo ad aver conseguito il diploma al Liceo Scientifico di Tortolì nel 2015, ha proseguito gli studi a Cagliari dove ha intrapreso il