Con l’auto sulla spiaggia. In spregio alle norme del codice della navigazione, dell’ordinanza balneare regionale 2021 e di quella comunale che indica ulteriormente i divieti di sosta. È quanto accaduto ieri mattina, domenica, nell’arenile di Fiume Santo. Sul posto sono
I sardi rispetto ad altre popolazioni del sud fanno un uso meno ibrido dell’italiano e della lingua locale. Nonostante questo esistono alcune parole che gli abitanti dell’Isola utilizzano quotidianamente, convinti che se le sentissero un romano o un milanese le
L’ultimo traghetto Tirrenia da Cagliari e Civitavecchia ha lasciato gli ormeggi ieri al Porto di Cagliari, destinazione Civitavecchia. Da oggi non è prevista nessuna nave che colleghi il capoluogo sardo via mare con la Capitale. La continuità territoriale è scaduta
Una rara veduta di Arbatax alla fine degli anni Sessanta. Nello scatto, il tratto del lungomare che conduce al Porto, nei pressi sia di Cala Genovesi che delle Rocce Rosse. Invia anche tu le foto dell’Ogliastra del passato alla nostra
Tragedia nelle campagne di Fluminimaggiore. Un giovane escursionista tedesco ha perso la vita durante una sessione di arrampicata. Un masso si è staccato dalla parete rocciosa e ha colpito il ragazzo, in vacanza nell’Isola. Una sua amica è rimasta ferita
Manifestazione sulla strada statale 198 da parte degli abitanti della Barbagia di Seulo. Un corteo ha percorso la strada tra Esterzili e Seulo per rivendicare il diritto alla sanità. Da troppo tempo ormai i cittadini di questa zona della Sardegna
È stata una coltellata mortale al collo a uccidere Angelica Salis. Questo il risultato dell’autopsia svolto sul corpo della 60enne assassinata dal marito Paolo Randaccio, 67enne reo confesso, da parte del medico legale del Policlinico di Monserrato Roberto Demontis. L’uomo
Incidente mortale nel primo pomeriggio sulla strada statale 125 all’altezza di Dorgali. Intorno alle 15:10 una squadra dei Vigili del Fuoco di Nuoro è intervenuta a seguito di un incidente motociclistico. Il sinistro ha interessato due turisti di nazionalità austriaca,
Prendete la regia di Michelangelo Antonioni, uno dei più grandi registi italiani di sempre, la voce suadente e ipnotica di Monica Vitti e i paradisi marini della Sardegna, e avete gli ingredienti di una delle scene più belle e suggestive
Una delle foreste sarde più suggestive è sicuramente quella di Montarbu vasta quasi 3000 ettari di territorio, situata prevalentemente nel territorio di Seui e per una piccola parte a Ussassai. Popolata da una ricca fauna selvatica, qui è possibile incontrare