È la classica passeggiata della domenica mattina, quella dopo il caffè o per portare il cane a sgranchirsi le zampe. A Lanusei c’è un piccolo percorso che dal rione “Corosa” porta fino all’ospedale, seguendo il tragitto del mitico Trenino Verde.
In Sardegna si registrano oggi 140 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 2.462 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 7.676 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 10
Il 18 novembre 2021, corso serata, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa di Nuoro unitamente a personale dei Comandi Stazione CC di Irgoli e Dorgali sono intervenuti in un’abitazione privata a Irgoli, per tentata rapina, ad opera di due soggetti travisati e
È stato accertato in Sardegna il primo caso di variante “Delta Plus” di Covid-19- Il contagio è stato sequenziato dai laboratori dell’Aou Cagliari su un paziente uomo di 44 anni di Carbonia. L’uomo si trova in isolamento domiciliare a casa
Com’erano le feste in Sardegna nel 1955? Un raro e bellissimo documentario dell’Istituto Luce ce lo racconta. Le immagini del regista Fiorenzo Serra e la voce narrante di Luca Pinna descrivono alcuni momenti di festa nei paesi del centro Sardegna.
È mattina, ci si prepara per uscire: voi a lavoro, vostro figlio a scuola … si sta facendo tardi. E voi avete in testa la lista delle cose da far fare al bambino: vestirsi, fare colazione, lavarsi i denti e
Il 19 novembre del 461 veniva eletto Papa Ilario, arcidiacono della chiesa romana. Ilario assurgeva al soglio pontificio in sostituzione di papa Leone I detto Magno, il pontefice che secondo la tradizione era riuscito a fermare Attila. Papa Leone I
Con la motivazione, tra le altre, “che l’interesse a prevenire lo sviluppo della malattia da Covid-19 in capo agli operatori sanitari, nel contesto dell’emergenza pandemica, garantisce la continuità delle loro prestazioni professionali e, quindi, l’efficienza del servizio fondamentale cui prestano
Sardegna isola “Covid-Safe”, è proprio il caso di dirlo questa volta. Nessun’altra regione dell’Unione Europea registra dati migliori di quelli dell’Isola, certificata come unica regione verde dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) Solo la
“La continuità operativa del reparto di cardiologia dell’ospedale San Francesco di Nuoro non è mai stata in discussione”. Lo dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, che risponde così all’ipotesi di chiusura riportata dagli organi di stampa nelle ultime ore.