I “Puzoneddos” (uccellini) sono piccole e preziose sculture di bontà che occupano una posizione di nicchia tra i dolci del paese di Ovodda, in provincia di Nuoro. Si tratta di dolcetti realizzati con pasta di nocciole (o noci), miele, scorza
La scorsa notte poco dopo mezzanotte la squadra 1A del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Nuoro è intervenuta a Gavoi in località “Tuluschene” per un incendio che ha coinvolto un agriturismo prossimo all’inaugurazione. Le fiamme, che hanno coinvolto
Il Caffè Letterario Itinerante di Tortolì organizza, sabato 29 giugno, il “FESTIVAL DELLA PAROLA”. Il caffè letterario nasce nel 2011 grazie proprio a un Festival della Parola che andava in scena in contemporanea in tanti paesi nel mondo, che si
L’”Allium sardoum Moris”, conosciuto come “aglio di Sardegna” o “azzu,” è un frutto della terra noto per la sua qualità. Caratterizzato da una particolare colorazione rosa-violacea, ha un sapore intenso e un profumo penetrante e aromatico. Ma vediamo insieme le
Non si può parlare di Arbatax senza che qualcuno ricordi la simpatia contagiosa e lo spirito imprenditoriale di Efisino Comida, per decenni alla guida del locale La Capannina, il ristorante-pizzeria che per moltissimo tempo è stato il punto di ritrovo
Queste meravigliose foto, inviate alla redazione da Silvano Casari, mostrano, in tutta la loro bellezza, le cascate di Scontini – che nascono dal fiume Serrascova –, a Villagrande. La bellezza del territorio si palesa in questi scorci, degni di attenzione.
Si tratta di un succo cotto di fico d’india, che viene utilizzato per la preparazione di dolci. Si ottiene dalla prolungata cottura della polpa e del succo dei frutti del fico d’india e si presenta come un liquido denso, di
Il Trenino Verde della Sardegna offre incredibili viaggi panoramici, attraversando paesaggi mozzafiato e località suggestive. Ecco i prossimi percorsi in programma nella tratta Arbatax – Lanusei con cadenza settimanale il mercoledì e la domenica: 19 Giugno Arbatax – Lanusei: 09:00
Le incantevoli voci di Andrea Parodi e Anna Oxa interpretarono il celebre brano “Non potho reposare” (A Diosa) nel programma condotto da Giorgio Panariello “Torno sabato” nel 2001. I due grandi della canzone italiana regalarono un’emozionante esibizione al pubblico a