Il coraggio in una lama, la sorte in una stella, il rullo dei tamburi, lo squillo delle trombe: è l’inizio di una corsa tra bravi cavalieri che si sfidano, al galoppo, su magnifici destrieri. È così che a Oristano si
“Stiamo realizzando un nuovo modello di sanità, moderno e sostenibile, in grado di mettere al centro i cittadini con i loro bisogni di cure e assistenza. Oggi segniamo un traguardo importante nel percorso che abbiamo fissato nell’ambito dell’attuazione del DM
A dare l’allarme sono stati i vicini di casa: una donna ha ucciso a coltellate la figlia 14enne e ha poi cercato di togliersi la vita lanciandosi dalla finestra. E’ accaduto nel primo pomeriggio di oggi a Silì, una frazione
Una delle tradizioni dell’artigianato più affascinanti della Sardegna, è sicuramente l’arte della produzione della seta di Orgosolo. Da secoli patrimonio storico-culturale del paese barbaricino. Questa straordinaria tecnica è stata introdotta nell’Isola dai gesuiti nel ‘600, ma da sottolineare che l’attività
Il pecorino sardo è il formaggio più tipico della Sardegna, ma anche il formaggio ovino più diffuso in Italia insieme al pecorino romano, che è anch’esso un pecorino sardo. E’ uno dei formaggi più tipici della Sardegna, fatto rigorosamente con
Un uomo di 76 anni, Venerato Sardu, è stato trovato morto nella sua casa di via Ogliastra a Is Mirrionis. A dare l’allarme sono stati i parenti della vittima preoccupati perchè non rispondeva al telefono. I Vigili del Fuoco sono
L’opera “El Partizado” è nata dall’estro dell’artista cagliaritano Davide Volponi, che del riutilizzo dei materiali ha fatto il suo marchio. Attraverso la partita tra mamuthones e miliziani di Sant’Efisio, l’artista vuole dare un messaggio profondo, partendo dalla leggerezza di un
Buon compleanno Faber: il 18 febbraio Fabrizio De Andrè avrebbe compiuto 83 anni. Nato nel 1940 nel quartiere genovese di Pegli da genitori piemontesi, si trasferisce nell’astigiano durante i bombardamenti. La sua vita fu un susseguirsi di scelte e di
Ryanair ha annunciato oggi il proprio operativo da Cagliari per l’estate 2023, che prevede 2 nuove rotte (39 in totale) verso Göteborg e Genova, nonché maggiori frequenze su oltre 10 rotte come Bologna, Pisa, Milano e Roma. Da Alghero invece
In un mondo in cui tutto è fluido e velocissimo, in cui anziché cercare di riparare e aggiustare si butta via, vi proponiamo una meravigliosa gallery fotografica made in Pierino Vargiu, il fotografo dei centenari di Sardegna. Lotzorai, Ussaramanna, Bitti,