Sa omu ‘e Orgia ( La casa di Orgia) era un tempio a megaron, sul tipo dei templi greci, che si trovava presso Esterzili. Ora di quel tempio non esistono che le fondazioni e il nome di Orgia ( o
Lo squalo, la cui carcassa si trovava in stato di decomposizione è stato ritrovato nella spiaggia di Maria Pia. Ecco quanto scritto dal Sindaco di Alghero, Mario Conoci. “Questa mattina il ritrovamento della carcassa di uno squalo sulle rive della
«La parola chiave è “insieme”, la nostra è una spiritualità comunitaria, questo vuole dire che non la si vive da soli, ma almeno in due. Persone che condividono lo spirito del Movimento e vivono nella stessa città o regione tendono
Morire a 22 anni è innaturale: questa la tristissima sorte capitata a Giada Calanchini, la ragazza romana che si era trasferita in Sardegna per amore. Di ieri la brutta notizia della sua morte, dopo 12 ore di agonia in ospedale
L’Avis Comunale di Villagrande – Villanova Strisaili, organizza per MARTEDI’ 2/MAGGIO/2023 una raccolta sangue con l’ausilio del autoemoteca del Centro Trasfusionale dell’Ospedale di Lanusei che sosterà a Villagrande in piazza Martiri dalle ore 8,00 alle ore 11.30. Vista la necessità
Fra le centinaia di spiagge presenti in Sardegna, il litorale di Murtas (Villaputzu), inserito all’interno del poligono militare di Quirra, è sicuramente uno dei più particolari e affascinanti. DESCRIZIONE Lunga circa 6 km e confinante con la spiaggia di Quirra,
Ammontano a più di trentamila euro le sanzioni che dovrà pagare un allevatore del nuorese, colpevole di non aver aggiornato i registri di stalla per oltre cinquanta ovini e un bovino di sua proprietà. Le irregolarità sono state rilevate nel
Angelino Usai è stato una delle più importanti figure ogliastrine del XX secolo. Nacque a Lanusei il 24 giugno 1905 da una famiglia povera, studiò fino al ginnasio nell’istituto Salesiani e in seguito a soli 17 anni decise di arruolarsi
Il Fiore sardo è il formaggio dei pastori per eccellenza. Un pecorino a pasta dura affumicato a legna, realizzato solitamente dagli stessi pastori con latte appena munto in azienda. È un formaggio a pasta cruda e rigorosamente a latte non pastorizzato di pecora sarda, prodotto ancora con antichi metodi artigianali. Il latte
Oggi 25 aprile, si festeggia l’anniversario della liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista e dal regime fascista. In questa giornata, meritano di essere ricordati tutti coloro che hanno dato la propria vita, opponendosi alle usurpazioni e le violenze di queste ideologie. Uno