Oggi vi mostriamo un video incredibile di Cristian Mascia, realizzato con il drone. Le immagini mozzafiato mostrano dall’alto il territorio e la Marina di Gairo, da Baccu ‘e praidas a Coccorrocci. Guarda il video
Si dice che l’unico modo per riuscire a vivere sereni sia non guardare troppo indietro al proprio passato o avere costantemente gli occhi puntati sul futuro, ma concentrarsi sul presente. Ma quando quel che è stato dona qualcosa di importante
Dal 14 al 16 luglio, circondati dai libri, dal sole e dalla natura, per momenti indimenticabili. Ecco a voi il programma completo del Costellazioni Letterarie Festival 2023. Ospiti illustri, pubblico e comunità locale saranno i protagonisti assoluti. L’apertura è prevista
Il preventorio di Arzana, struttura molto importante degli anni passati, è situato nella periferia est del paese, in via Monsignor Virgilio, è un complesso che si estende per 2.500 metri quadri. Di questo edificio a ferro di cavallo, oggi pericolante, non
Baunei e le sue centenarie protagoniste su RaiUno. “Il pomeriggio del 10 luglio siamo stati onorati della visita di Mirko Gancitano e Guenda Goria che hanno avuto il piacere di conoscere zia Rosa, 97 anni e zia Susanna, 100 anni”,
Sabato sera, nell’affascinante scenario del Ros’e Mari Farm & Greenhouse a Donigala Fenughedu, si è svolta la conclusione di un evento che celebra la passione, la competenza e l’impegno del settore agroalimentare sardo, i Sardinia Food Awards. Questi premi non
Una laurea in Psicopedagogia conseguita a Roma, un ritorno nella cittadina natale di Bari Sardo, molti lavori inerenti al suo campo di studi – sebbene in cuor suo l’arte fosse sempre presente, ma ci arriveremo – e poi la svolta:
Correva l’anno 1953 e la popolazione arbataxina iniziò i festeggiamenti in onore della Madonna Stella Maris. Da allora sono passati 70 anni e tante cose sono cambiate con il susseguirsi degli anni, ma non la fede per la Vergine che
La Sardegna ancora una volta grande protagonista a livello internazionale nei concorsi enologici. A Roma nell’Aula Consiliare “Giulio Cesare”, in Campidoglio, alla presenza del Ministro dell’agricoltura, Francesco Lollobrigida, del Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, dei Sindaci d’Italia e delle cantine
Lo ha deciso la Corte d’assise d’appello di Cagliari, rimodulando la pena e condannando l’imputato a 28 anni di reclusione. Ettore Sini, 52 anni, nel 2019 uccise l’ex compagna Romina Meloni, 49 anni di Ozieri, e tentò lo stesso col