I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Siniscola e della Squadriglia di Monte Pizzinnu, insieme a una squadra e ai cinofili dello Squadrone Eliportato “Cacciatori di Sardegna” di Abbasanta, hanno arrestato ieri mattina due fratelli per detenzione abusiva di armi
La Tenenza della Guardia di Finanza di Siniscola, a conclusione di una complessa indagine delegata e coordinate dalla Procura della Repubblica di Nuoro, a contrasto del fenomeno noto alle cronache come “i furbetti del cartellino”, ha individuato e segnalato
Rifiuti di ogni tipo nella spiaggia di Cala Moresca, ad Arbatax. Plastica, lattine, ingombranti, vetro e carta abbandonati nel piccolo belvedere della nota cala ogliastrina, fiore all’occhiello del Borgo Marinaro. I residenti, ancora una volta, invocano buon senso e civiltà da
Nella quotidiana attività di contrasto all’evasione fiscale i militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Arbatax hanno recentemente individuato l’ennesimo caso di azienda operante nel settore della vendita di bevande e generi alimentari, risultata essere “evasore totale” sebbene
La giornata è dedicata alla presentazione di IANAS agli studenti delle classi terminali delle scuole medie per consentire alle famiglie e a chiunque sia interessato, di visitare le strutture dei vari Istituti con i laboratori di cucina, di chimica, alimentazione,
Venerdì 11 gennaio a partire dalle 19 in Via Manno a Lanusei (fronte Bar del Corso) si terrà l’inaugurazione della nuova sede del Partito dei Sardi. Saranno presenti alcuni dirigenti del partito in Ogliastra e i candidati alle elezioni regionali
La truffa questa volta riguardava un motocoltivatore usato, alla cifra vantaggiosa di 750 euro. A rimanere truffato è stato un giovane operaio lanuseino. Il modus operandi è sempre lo stesso, un annuncio sui siti di vendite on line ed utilizzo
Il PD ogliastrino scioglie le riserve. All’assemblea provinciale del Partito Democratico che si è svolta ieri a Lanusei è stata presentata ufficialmente la candidatura di Patrizia Ferreli, cinquantaduenne lanuseina, ex Consigliere Provinciale. La Ferreli, laurea in pedagogia, impiegata INPS, ha ricoperto
Credito, competitività, burocrazia, lavoro e formazione, territorio e ambiente, infrastrutture, riforma dell’Artigianato, trasporti ed energia. Sono questi gli argomenti, territoriali e regionali, di cui ha discusso, ieri sera a Nuoro, una rappresentanza dei 6.437 artigiani nuoresi e ogliastrini, che nel
«Chiediamo risposte allo Stato, non passerelle di leaders di Governo- Abbiamo chiesto allo Stato di intervenire su questioni che noi reputiamo fondamentali per lo sviluppo della Sardegna e, in tutta risposta, otteniamo solo che i Ministri Di Maio e Salvini