Ci troviamo nel periodo ideale per sfruttare la bontà delle fragole e realizzare ricette gustose e particolari. Oggi ci cimenteremo nella preparazione di una millefoglie con pane carasau. Non avendo tempo di “abentarmi” a preparare pasta sfoglia o brisé, ho
Ingegnere ambientale cagliaritano, dottore di ricerca in Ingegneria chimica per l’ambiente e la sicurezza e specializzato in Sicurezza e protezione industriale, Paolo Littarru lavora nel campo dell’inquinamento e della bonifiche dei siti contaminati da tanti anni e ha svolto ricerche
Da Cardedu a Tortolì, da Baunei a Tertenia, Pietro Paolo Serra, con le sue splendide fotografie, ci mostra quanta bellezza risieda nella natura del nostro territorio. Mare, montagna, campagna: in Ogliastra nel raggio di pochi chilometri è possibile godere di
La crisi sanitaria, come prevedibile, si sta trasformando in una grande crisi economica. L’ Ogliastra è, all’interno della Sardegna, una delle aree con il più alto rischio di aumento della povertà e della esclusione sociale. L’aumento riguarda tutte le
Scatti mozzafiato quelli pubblicati da Simone Sarritzu su Instagram con gli hashtag #vistanetogliastra e #vistanetsardegna che ritraggono, in tutto il loro splendore, alcune delle principali cale del territorio baunese, in Ogliastra. Da Cala Goloritzè a Cala Mariolu, passando per Biriola
Si è concluso oggi il corso di aggiornamento per soccorritori militari presso il nuovo polo addestrativo sanitario d’eccellenza di Macomer, in provincia di Nuoro.
Sono stati mesi difficili e surreali quelli che tutti noi abbiamo vissuto, mesi in cui siamo stati costretti a una cattività forzata, messi in scacco da un virus invisibile, che ha scardinato gli equilibri del mondo. Simone Soro, violinista
Perdas in festa per i 101 anni di Zio Armando Marci. Classe 1919, ha lavorato in campagna per tutta la vita, smettendo solo pochi anni fa. Appassionato di storia, sempre attivo, intelligente, progettuale e curioso, zio Armando guarda al futuro
Angelica Grivel Serra vive e studia filosofia a Cagliari, ma rivendica con fierezza le origini ulassesi per parte materna. Nel 2015 vince a Roma il concorso letterario nazionale “Diregiovani Web La creatività fa scuola”. Intraprende poi una collaborazione con L’Unione
Il comitato “Giù le mani dall’Ogliastra” ha inviato una lettera al Presidente della Regione, all’Assessore alla Sanità e ai direttori di ATS e ASSL Lanusei, con chiare richieste rispetto alla ripresa delle terapie salvavita, delle visite ambulatoriali e degli screening