E’ scattata all’alba di ieri l’operazione dei Carabinieri della Compagnia di Bitti che ha portato all’individuazione di quasi una tonnellata di sostanza stupefacente (circa 950 kg), presumibilmente marijuana, all’interno di un terreno nelle campagne di Lula. Al termine dell’attività è
Sono calati di oltre un terzo rispetto alla settimana precedente i nuovi casi Covid in Sardegna. E tra il 23 febbraio e l’1 marzo, secondo il monitoraggio della Fondazione Gimbe, si è registrato anche un miglioramento dei casi attualmente positivi
Una memoria di ferro e un carattere solare, Tzio Pio Pili di Osini, 90 anni, ci offre alcune riflessioni su quanto sta accadendo. “La guerra porta solo distruzione” ci racconta. Ringraziamo di cuore Cristian Mascia per questo prezioso materiale. GUARDA
Dopo la recente ristrutturazione della Cattedrale di Sant’Andrea, nel centro di Tortolì, anche le chiese di Stella Maris e di San Giorgio saranno interessate da due lotti di lavori: a darne l’annuncio il parroco Don Filippo Corrias. La Chiesa parrocchiale
Il 3 marzo di 153 anni fa fu inaugurata la prima vera diga della Sardegna realizzata con tecniche moderne. Stiamo parlando della diga di Corongiu, situata nei monti del territorio del Comune di Sinnai e ancora oggi attiva (vedi foto).
Il proprietario del Chelsea, Roman Abramovich, ha confermato che il club di Premier League è in vendita. L’oligarca russo ha dichiarato che “tutti gli utili” della cessione, al netto dei costi, “verranno interamente devoluti ad una fondazione di cui beneficeranno
Non solo il fiscalismo statale vessava le finanze già ridottissime dei sardi, ma continue annate agrarie difficili a causa della siccità e l’atavica mancanza di lavoro dei primi anni del ‘900 gettarono le basi per un fenomeno che fino a
Lo sapevate? In Sardegna esiste uno dei deserti naturali più grandi e belli d’Europa. Ci troviamo nella Costa Verde, poco sotto Oristano, dalle parti di Arbus. Il deserto di Piscinas è grande circa cinque chilometri quadrati ed è un deserto in
È una grande emozione vedere le bambine, i bambini e i nostri giovani scendere in strada per difendere i valori della pace e della fratellanza. I valori dell’Europa, contro ogni guerra, contro la logica delle armi utilizzate per affermare la
Il rapper Blanco, classe 2003, ha stravinto il Festival di Sanremo 2022 con la canzone “Brividi”, insieme a Mahmood. Blanco, pseudonimo di Riccardo Fabbriconi, è salito per la prima volta al primo posto nella classifica dei singoli italiani con “La