• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Mario Marcis, Autore presso Vistanet - Ogliastra - - Pagina 48 di 368
Mario Marcis, Autore presso Vistanet - Ogliastra - - Pagina 48 di 368Mario Marcis, Autore presso Vistanet - Ogliastra - - Pagina 48 di 368
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Premio Ozieri 2025: il “Premio alla Cultura” va a Manuelle Mureddu 8 Novembre 2025
  • Giallo su una presunta lettera di Ragnedda inviata dal carcere di Bancali. Si parlerebbe di “legittima difesa” 8 Novembre 2025
  • (VIDEO E FOTO) Iniziata oggi a Cala Genovesi la festa per il gemellaggio Arbatax-Ponza 8 Novembre 2025
  • Baunei in festa per il nuovo centenario: 100 candeline per Tziu Antonio Bangoni 8 Novembre 2025
  • “Il mare inizia da qui”: i bambini di Porto Frailis colorano le caditoie del porto di Arbatax per educare al rispetto dell’ambiente 8 Novembre 2025
  • home
  • Ogliastra
  • Author Archive
Article by Mario Marcis
Pecora Nera di Arbus - Foto Sardegna Agricoltura
attualità Ogliastra Primo piano primo-piano-sardegna

La “pecora nera”? In Sardegna esiste davvero: è una razza autoctona che fa un latte strepitoso

28 Dicembre 2023 Mario Marcis 0

La pecora di razza Nera di Arbus è autoctona della Sardegna, presente principalmente nel Medio Campidano (Arburese) e in Ogliastra, con alcune centinaia di soggetti. Si adatta bene alle zone collinari e montane con pascoli cespugliati e macchia mediterranea. Recentemente

attualità Home home-sardegna Ogliastra

Antichi giochi. Su giogu de sa bardùnfula, l’antica trottola sarda

27 Dicembre 2023 Mario Marcis 0

Sicuramente nello studio delle antiche tradizioni i giochi ricoprono una notevole importanza. Oggi proponiamo un oggetto di uso ludico oramai caduto in disuso, che permetteva ai bambini del passato di divertirsi in vari modi. Parliamo de sa bardùnfula – in

foresta-sas-baddes-aurelio-candido-flickr
attualità Ogliastra Primo piano primo-piano-sardegna

In Sardegna esiste uno dei boschi di lecci primari più antichi ed estesi d’Europa: Sas Baddes

27 Dicembre 2023 Mario Marcis 0

La Foresta Demaniale di Montes, situata nel territorio comunale di Orgosolo, si estende su una superficie di circa 4586 ettari. Questa vasta area si colloca nel Supramonte, spaziando dai primi contrafforti del massiccio del Gennargentu fino all’alta valle del Cedrino,

attualità Ogliastra Primo piano primo-piano-sardegna

“Dare la vita”: grande attesa per l’uscita del libro postumo di Michela Murgia

27 Dicembre 2023 Mario Marcis 0

Michela Murgia è stata una vera scrittrice fino all’ultimo e ha continuato a scrivere senza fermarsi. Ora, i suoi pensieri sono stati raccolti in un libro postumo intitolato “Dare la vita”, curato da Alessandro Giammei. Questo inedito sarà disponibile in

attualità Home home-sardegna Ogliastra Senza categoria

Accadde oggi. Il 27 dicembre 1612 Galileo Galilei annota per la prima volta il pianeta Nettuno

27 Dicembre 2023 Mario Marcis 0

La prima osservazione conosciuta dell’esistenza di Nettuno fu annotata da uno degli astronomi più celebri di tutti i tempi  Galileo Galilei. Questo avvenne nella notte fra il 27 e il 28 dicembre 1612 mentre il famoso italiano scrutava il cielo

attualità Home home-sardegna Ogliastra

(FOTO e VIDEO) Ogliastra, il fascino di Gairo Vecchio: la “ghost town” più famosa della Sardegna

26 Dicembre 2023 Mario Marcis 0

Passeggiare  a “Gairo Vecchio”, il paese ogliastrino colpito dall’alluvione del 1951 e in seguito abbandonato, provoca un senso di tristezza e turbamento. Mentre ci muoviamo in rispettoso silenzio tra le antiche mura di scisto e granito, percorrendo gli antichi selciati,

Patata 'e moro di Scano Montiferro - Foto Sandro Flore (Instagram)
attualità Ogliastra primo-piano-sardegna Sardegna news

Conoscete la “patata ‘e moro”? Si tratta di una rara e antica patata viola tipica di una zona della Sardegna

26 Dicembre 2023 Mario Marcis 0

La patata ‘e moro è un tubero tipico di Scano di Montiferro, nella regione omonima. Rappresenta un interessante esempio di prodotto importato nelle regioni sarde e pur essendo associata alla varietà di patata Vitelotte coltivata in altre regioni, soprattutto in

Foto Antonio Cossu/ Prodotti Pat/Laore/Sardegna Agricoltura
attualità Ogliastra Primo piano primo-piano-sardegna

Conoscete il “biancospino”? Scopriamo questo antico e raro formaggio caprino sardo dal sapore unico

26 Dicembre 2023 Mario Marcis 0

Il Biancospino è un formaggio da tavola che proviene dal latte intero, termizzato o pastorizzato, di capre di razza sarda allevate in diverse zone della Sardegna, come il Sarrabus-Gerrei, il Linas, l’Ogliastra e la provincia di Nuoro. Questo formaggio, in

attualità Ogliastra primo-piano-sardegna Sardegna news

Il “re dei tassi” della Sardegna: un albero maestoso con una circonferenza di quasi 8 metri

26 Dicembre 2023 Mario Marcis 0

Il tasso, noto anche come “albero della morte” per la tossicità di tutta la pianta ad eccezione dell’arillo, è pericoloso a causa della presenza della sostanza mortale chiamata tassina. Gli arilli, spesso scambiati per frutti, sono escrescenze carnose che ricoprono

Home home-sardegna Ogliastra Primo piano

(FOTO) Il bellissimo presepe tra i boschi dell’Ogliastra nella foto di Cristian Mascia

24 Dicembre 2023 Mario Marcis 0

Il presepe è uno dei simboli del Natale. Per fare un presepe basta poco: la scena della natività e un po’ di spirito delle feste. Ma non tutti riescono ad essere così suggestivi come quello fotografato da Cristian Mascia nei

« Precedente 1 … 46 47 48 49 50 … 368 Successivo »


Gianluca Pilia a Barcellona con la bandiera dei Quattro Mori

Vela, il giovane Gianluca Pilia di Tortolì brilla a Barcellona: 6° posto europeo e podio nel circuito Eurochallenge


Baunei Enduro Experience

Baunei Enduro Experience 2025: domani lo spettacolo torna sui sentieri del Supramonte


pallavolo ragazzi sport giovani

Tortolì, “Pallavolo in strada”: domani Piazza Rinascita si trasformerà in un grande campo da gioco

La spaccatura

La spaccatura nella roccia più spettacolare della Sardegna: dove ci troviamo?

7 Novembre 2025 18:43 La Redazione Curiosità dalla Sardegna

La spaccatura nella roccia più spettacolare della Sardegna: dove ci troviamo? Questo straordinario fenomeno geologico attira ogni anno escursionisti e amanti della natura, desiderosi di immergersi in un'esperienza unica e…

Il tasso di Bolotana

Il gigante verde di Badde Salighes: il tasso millenario che racconta la storia della Sardegna

6 Novembre 2025 11:32 La Redazione Curiosità dalla Sardegna
Casa Santa Cruz PH Sardegna Abbandonata

In Sardegna c’è una villa abbandonata ancora perfettamente affrescata: sapete dove?

3 Novembre 2025 09:28 Michela Girardi Ogliastra
Seui by night PH Giuseppe Loddo

La foto del giorno. L’atmosfera magica di Seui nella notte di Ognissanti nello scatto di Giuseppe Loddo

7 Novembre 2025 11:05 La Redazione La foto del giorno in Ogliastra

Uno scatto che racconta tutta la bellezza e il mistero dei paesi ogliastrini montani. La foto del giorno ci arriva da Giuseppe Loddo di Tortolì, che nella notte di Ognissanti…

  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a