Gli organizzatori del “Ballo dei Debuttanti”, il gruppo Progetto Idea, nel 1995 al Camping Orrì. Un bellissimo scatto di quasi 30 anni fa. Invia le fotografie più belle del passato ogliastrino ( indicando luogo e data in cui le foto
La Sardegna, terra anticamente matriarcale, ha colto in passato diversi primati per quanto concerne i traguardi raggiunti dal genere femminile nel tempo. Uno di questi riguarda la prima sindaca donna della storia italiana. Non ci volle molto tempo: Ninetta Bartoli
Nel XVIII secolo a Tortolì, vicino alla chiesa di San Lussorio, fu ritrovato da un contadino un diploma militare su lamine di bronzo tenute insieme da una cucitura di cuoio, datato 13 settembre 134 d.C. La caratteristica principale di questo
Tra gli artisti sardi che hanno calcato il palco della finale di Sanremo c’è anche Maria Grazia Impero. La giovane di Calangianus partecipò al Festival nel 1993, l’”epoca d’oro” della kermesse, con la conduzione di Pippo Baudo e Lorella Cuccarini.
Non si può parlare di Arbatax senza che qualcuno ricordi la simpatia contagiosa e lo spirito imprenditoriale di Efisino Comida, per decenni alla guida del locale La Capannina, il ristorante-pizzeria che per moltissimo tempo è stato il punto di ritrovo
Il 1 marzo del 2001 morì negli Stati Uniti John Painter. Era l’uomo più anziano del mondo. La palma di “decano della longevità”, in quell’esatto momento, passò nelle mani di un discreto e simpatico nonnino barbaricino, sardo doc, Antonio Todde
Mancano meno di due settimane alle sfilate di carnevale in Ogliastra e in tutti i paesi fervono i preparativi per ultimare carri allegorici e costumi. Quest’anno ci attende una ricca programmazione carnevalesca. Si parte sabato 18 febbraio a Bari Sardo
Torna il freddo in Sardegna da oggi e per tutta la settimana. Ecco le previsioni del centro meteo di Arpa Sardegna. Previsioni per la serata. Cielo generalmente nuvoloso con isolate precipitazioni deboli sul settore orientale in nottata. Venti: deboli variabili
Il paesaggio si fa quadro grazie a una piccola architettura per “sedersi e guardare, parlare e poi ripartire”. Accade a Dorgali, nel cuore della Sardegna, dove l’intervento progettuale del giovane architetto Davide Fancello si trasforma in un salotto all’aperto che
Lo Sapevate? La Sardegna è la terra più vecchia d’Italia e anche una delle più antiche d’Europa. Le rocce più antiche risalgono al Cambriano (Paleozoico inferiore, da 570 a 500 milioni di anni fa) e affiorano nella Sardegna meridionale nella