Non si può parlare di Arbatax senza che qualcuno ricordi la simpatia contagiosa e lo spirito imprenditoriale di Efisino Comida, per decenni alla guida del locale La Capannina, il ristorante-pizzeria che per moltissimo tempo è stato il punto di ritrovo
Si è conclusa con grande successo la giornata di piantumazione organizzata da Treeonfy il 6 ottobre presso le Tenute Il Maggese, dove oltre 400 piante sono state messe a dimora, portando il totale degli alberi piantati nell’ambito del progetto “Oasi
La Sardegna è celebre in tutto il mondo non soltanto per i suoi paesaggi mozzafiato, che spaziano dalle spiagge bianchissime e incontaminate alle montagne aspre e silenziose dell’interno, né solo per la sua cultura millenaria, ricca di tradizioni ancora vive
Dopo quasi tre settimane trascorse in Sardegna, Nancy Hannah e la sua famiglia sono tornati negli Stati Uniti con ricordi indimenticabili e hanno voluto condividere la loro straordinaria esperienza con un post nel gruppo Facebook “I ❤️ SARDINIA | Best
Foreman Exploit del Circolo Ippico Su Piubere di Michele Carta si aggiudica il primo premio della 62ª edizione del premio regionale sardo per la gara di modello, legata alla bellezza del capo equino. Il cavallo nato e cresciuto a Uri,
La torricula (in sardo sa turricula) è un termine specifico adoperato solo per le torri in pietra a secco della tipologia a gradoni e non, presenti nel nord-ovest della Sardegna. Il territorio della regione storica del Coros, in particolare l’agro
Manca già da qualche giorno il piccolo Macchia, il cane che a Iglesias accompagna i pellegrini sul Cammino Minerario di Santa Barbara. L’appello arriva proprio dal profilo social del Cammino. “Non sa tornare a casa” specificano. “Qualcuno l’ha visto questi
Altri ventidue grifoni saranno rilasciati in questi giorni nel Gerrei. A dare questa informazione, precisando che la data, per ora, non viene diffusa per preservare la delicatezza dell’operazione, è l’Agenzia Regionale Forestas. “Altra importante tappa per consolidare la nuova colonia in questo
Leonardo, Francesco, Aurora, Sofia: sono questi attualmente i nomi più diffusi in Sardegna. Una tendenza in linea con quella nazionale che vede queste scelte tra le più gradite dai neo-genitori. In Sardegna in passato non era così. Come per ogni
Avete presente quando si dice che l’altruismo e la dolcezza dei bambini non hanno eguali? Ah, e avete presente anche quando si dice che il legame tra fratelli potrà sì, talvolta, essere burrascoso ma è “per tutta la vita”? Insomma,