L’Avis comunale di Tortolì-Arbatax con sede in via Temo, in collaborazione con il Centro Trasfusionale di Lanusei, organizza una raccolta sangue per mercoledì 14 novembre. Si potrà donare il sangue dalle 8.00 alle 11.30. Si ricorda che il donatore deve essere in
La foto di oggi è stata scattata da Sebastiano Micheli a Lanusei. Invia anche tu le tue foto più belle dell’Ogliastra alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato)
E’ sufficiente leggere il primo capitolo di questo incredibile romanzo di Camus per innamorarsi follemente dello scrittore francese e capire che il titolo dato al libro non si riferisce alla nazionalità del protagonista ma ad un suo modo di affrontare
Le immagini spettacolari riprese da un drone delle meraviglie del territorio di Tortolì-Arbatax. Un video, girato e montato da Danilo Lamberti, che inorgoglisce gli ogliastrini e affascina chi non vive in Sardegna. Mare cristallino, spiagge incontaminate, scogliere mozzafiato, torri d’avvistamento, baie indimenticabili, siti
La storia delle donne di Sardegna è un po’ come uno scrigno nel quale sono custodite personalità sconosciute ma preziose. Donne creative, geniali, coraggiose, che hanno vissuto appieno e segnato un’epoca dando ad essa un’immagine nuova della figura femminile. Edina
La polizia di Cagliari ha effettuato un’operazione che ha portato all’arresto del quarto complice per il tentato rapimento ai danni del ristoratore cagliaritano Alberto Melis, proprietario dell’”Antica Cagliari”. Si tratta di Davide Sau, fratello del giocatore del Cagliari, Marco. Un blitz della Squadra Mobile di Cagliari ha portato ieri
Marsiglia, svanite tutte le speranze di trovare viva Simona Carpignano. L’italiana, arrivata a Marsiglia sei mesi fa per cercare lavoro, abitava in uno dei due palazzi che sono crollati nella città. Il suo corpo è stato trovato oggi sotto le
«I recenti nubifragi hanno letteralmente messo in ginocchio una parte importante del comparto agricolo isolano. Numerosi imprenditori – soprattutto nel Sud Sardegna – hanno perso tutti i raccolti, con ovvie ripercussioni nell’economia delle rispettive aziende e famiglie. Come faranno a
Ettore Prandini, 46 anni, lombardo con tre figli, è il nuovo Presidente nazionale di Coldiretti. È stato eletto all’unanimità dall’Assemblea dei delegati di tutte le regioni riunita presso Palazzo Rospigliosi a Roma, sede della maggiore organizzazione di imprese agricole d’Italia
Di Fabio Lapenna «Marrano a farlo», «marrano a dirlo». Da sempre i bambini sardi non possono sottrarsi a un invito di questo tipo. Se non lo fai, sei un vile insomma, un “marrano”. Non importa quanto sia difficile la prova di