Nella vivace piazza del Duomo di Firenze, tra i turisti affollati e i negozi che vendono souvenir, si cela un tesoro poco conosciuto: una lastra di marmo con la scritta “Sasso di Dante”. Un’iscrizione intrigante che fa nascere domande sulla
La leggenda vuole che l’espressione “a ufo” sia nata proprio a Firenze, durante la costruzione del maestoso Duomo
Immaginatevi il quadro: una colossale statua di marmo, alta oltre cinque metri e mezzo e pesante più di sei tonnellate, poggia su un carrello mobile, pronto per intraprendere un viaggio epico attraverso le strade strette e tortuose di Firenze.
Questa singolare struttura, inserita sulla torre di Santa Maria Maggiore, è diventata nel tempo un simbolo di curiosità e di fascino per gli abitanti del quartiere e i visitatori di passaggio.
Esiste una spiegazione legata a una storia di tradimento e vendetta amorosa: ecco quale
La città di Firenze è rinomata per la sua ricca storia, arte straordinaria e architettura mozzafiato. Tra le testimonianze tangibili di questo patrimonio culturale, spiccano le imponenti costruzioni che si ergono nel cielo fiorentino. In questo articolo, esploreremo le vette
Siete mai stati a visitare le Burelle? La Firenze sotterranea ha mille meraviglie da rivelare!
Il corso dell’Arno attraverso Firenze è ornato da una serie di ponti affascinanti, ognuno con la propria storia e caratteristiche uniche. Vediamo quali nel dettaglio
Queste sculture non sono solo opere d’arte, ma anche portatrici di una leggenda che le rende guardiani della città.
Firenze si erge con fiero orgoglio sulla riva dell’Arno, e al centro di questa magnificenza sorge un’opera d’arte architettonica e simbolica: il Ponte Vecchio. Questo ponte è uno dei più antichi d’Italia ed è intriso di storie secolari e