Con la sua forma ottagonale, le decorazioni marmoree e le celebri porte bronzee, il Battistero è un simbolo di spiritualità, arte e cultura che attrae visitatori da tutto il mondo.
La Galleria degli Uffizi è uno dei musei più celebri al mondo, un vero e proprio tempio dell’arte rinascimentale e un must per chiunque visiti Firenze. Ma cosa rende gli Uffizi così speciali? Ecco tre buoni motivi per inserire questa
Esiste un’altra curiosità legata alla statua: lo scrittore per bambini Hans Christian Andersen, dopo un viaggio a Firenze, dedicò al Porcellino una delle sue fiabe
La storia di Santa Croce, la chiesa francescana più grande al mondo, tra gli edifici più importanti e conosciuti di Firenze
Un giovane in divisa militare e una donna in abito da sposa: ecco la storia che si cela dietro questa statua bellissima
Composta da ben 4 milioni di mattoni, rappresenta una dimostrazione della perizia tecnica e della determinazione degli architetti del passato
La città di Firenze è rinomata per la sua ricca storia, arte straordinaria e architettura mozzafiato. Tra le testimonianze tangibili di questo patrimonio culturale, spiccano le imponenti costruzioni che si ergono nel cielo fiorentino. In questo articolo, esploreremo le vette
Si narra che Hitler considerasse il Ponte Vecchio troppo bello e significativo per essere distrutto.
Esiste un’altra curiosità legata alla statua: lo scrittore per bambini Hans Christian Andersen, dopo un viaggio a Firenze, dedicò al Porcellino una delle sue fiabe
Situata su una collina che domina la città di Firenze, la Basilica di San Miniato al Monte rappresenta uno dei più affascinanti esempi di architettura romanica in Italia. Costruita tra l’XI e il XIII secolo, la basilica non solo